
L’altro ieri sembrava solo una provocazione (leggi “Il futuro dei social media è nella ricerca“).
Oggi, dopo la conferma dell’acquisto, da parte di Apple di Topsy, centro di ricerca e analisi sui social media, nonchè ideatore di un algoritmo di indicizzazione e posizionamento dei messaggi spediti attraverso Twitter, potrebbe cominciare un nuovo modo di guardare ai social networks.
Dopo essere stata per anni affacciata al balcone, senza mai prendere parte alla disputa di inizio millennio, Apple si candida ad esplorare un mondo nuovo: l’anello mancante tra i social media e gli utenti, ovvero un motore di ricerca per social post, tweets e condivisioni.
Allo stato dell’arte Topsy non è nient’altro che un’agenzia specializzata nell’analisi dei dati provenienti da Twitter: dal 2006 si sono occupati di indicizzare ogni tweet inviato e li hanno resi ricercabili, in un modo molto simile a quello che Google ha fatto per il web.
L’interesse per questa agenzia, costata 200 milioni di dollari, potrebbe suonare strano in un’azienda che si distingue per produrre hardware e dove nemmeno l’ex CEO aveva un account Twitter (sì, proprio quello pazzo e affamato, che metà mondo vorrebbe santificare e nonostante la sua morte abbia fruttato a Twitter 2,5 milioni di tweet in sole 12 ore).
Secondo la rivista Forbes, Apple potrebbe usare i dati analitici di Topsy per aiutare gli inserzionisti del servizio iAd a individuare gli utenti delle inserzioni, per fornire suggerimenti per gli acquisti (o ascolti) su iTunes di app, spettacoli musicali e e film. Inoltre i dati di Topsy potrebbero contribuire a migliorare la voce di Siri, l’assistente vocale dei dispositivi Apple.
Attenzione però ai fiumi di retorica, prima di sprecarli per festeggiare con anticipo un prossimo flop, ricordiamo che Topsy non è stato il primo esperimento con i social di Apple: tre anni fa ci aveva già provato con Ping, un social network per cercare musica, collegato a iTunes. L’esperimento, come si poteva intuire è fallito, e i sogni in salsa social di Cuppertino sono stati rimossi anche dagli scaffali del magazzino.
Vedremo quindi quali saranno le nuove applicazioni che verrano rilasciate per gli aggiornamenti di iOs7 e se Topsy sarà l’invenzione di questo secolo, (dopo Google), lo si vedrà subito: nel giro di pochi secondi sarà già tra le mani di mezzo mondo!