
Ecco la terza e ultima parte dei consigli di Ken McGaffin (Search Engine Watch) su come gestire e ottimizzare le tue digital PR.
7) Suggerisci di fare un sondaggio tra i consumatori
Non sempre (purtroppo) le aziende hanno a disposizione ricerche approfondite sui loro mercati e sui loro clienti.
Se si tratta di un’eccezione positiva allora chiedi di condividere questi dati, perché risulteranno molto utili nella pianificazione di una campagna di PR.
Ma questo non è il caso tipico (N.d.T. molto poco diffuso tra le piccole e medie imprese italiane), quindi potrebbe essere una buona idea proporre un sondaggio sui clienti.
Le interviste ai clienti non producono solo validi spunti per il marketing, ma possono anche contribuire a creare contenuto unico e originale per attrarre visibilità.
Ecco un link interessante per approfondire i motivi per cui dovresti usare i sondaggi nelle tue campagne di link building.
8) Preparati a rispondere
La situazione ideale è questa, scrive McGaffin: tu spedisci in comunicato stampa e tutti i link con il materiale di supporto per un determinato numero di giornalisti e i giornalisti – a questo punto – hanno tutto quello di hanno bisogno per scrivere l’articolo senza doverti chiedere nulla.
Ma a volte i giornalisti ti cercheranno per avere più informazioni oppure per controllare i fatti (facts checking): per questo dovrai essere disponibile e pronto per le loro domande.
Il tuo lavoro è quello di rispondere alle loro domande e fornire più materiale rispetto a quello che ti chiederanno e nel minor tempo possibile.
Rispondere in modo corretto a una richiesta dalla stampa, può fare la differenza, secondo McGaffin, tra essere pubblicati e non essere pubblicati.
È importante quindi pensare con attenzione alle domande che i giornalisti potrebbero porti quando incominceranno a seguire il tuo comunicato stampa.
Inoltre se hai già preparato qualche informazione aggiuntiva oppure un’altra prospettiva sulla stessa storia, utilizzala per premiare i giornalisti che ti hanno ricontattato.
Considerazioni finali
La copertura da parte dei media di un tuo comunicato non sempre genera link, ma i media indipendenti sono sempre più consapevoli della grande utilità per i loro lettori dei link alle fonti delle notizie.
Inoltre l’acquisizione di una copertura sempre maggiore incoraggia altri scrittori e blogger a scrivere di te e anche questi articoli porteranno altri link.
E tu come gestisci le relazioni con i media per conto del tuo cliente?
Hai mai sfruttato appieno le digital PR per costruirti un’autorevolezza nel tuo campo e poi anche backlink naturali al 100% ? Condividi la tua esperienz nei commenti.