Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Come Google indicizza il tuo stato su Twitter: un caso di studio

Google indicizza Twitter
Come Google indicizza Twitter

Come Google indicizza Twitter

Per alcuni di loro, dentro la Stone Temple Consulting, è stato quasi liberatorio.

Il rapporto tra motori di ricerca e segnali sociali è stato sempre un cavallo di battaglia dell’agenzia di Eric Enge.

Il nuovo studio che hanno diffuso riempie una casella, fino ad ora, rimasta vuota: quando e perché Google indicizza determinati tweet?

Secondo Greg Finn (Search Engine Land), sono stati svelati alcuni meccanismi legati all’indicizzazione di Twitter su Google, osservando più di 19 mila tweet selezionati da account di diverse dimensioni in termini di followers.

Nell’esperimento di Stone Temple Consulting è stato utilizzato l’operatore site: combinato con l’operatore di ricerca inurl: per identificare il numero degli stati di Twitter indicizzati da Google.

Per alcune info sugli operatori avanzati di ricerca, leggi questa guida.

Un metodo non completamente accurato, ma l’unico in grado di fornire informazioni sulle indicizzazioni nel rispetto dei Termini di Servizio (TOS) di Google.

Lo studio ha analizzato 963 account di Twitter con diversi volumi di followers, raggruppati in sette diversi gruppi, raccogliendo i dati dell’indicizzazione dei loro tweet per 7 settimane.

Nella prima settimana solo l’1% del campione di stati viene indicizzato nei risultati di Google.

Tra la seconda e la quarta settimana l’indicizzazione raggiunge la sua punta massima al 6%, per poi cominciare a calare in modo significativo a partire dalla quinta settimana, attestandosi intorno al 3%.

Indicizzazione per settimana

Indicizzazione per settimana

Se guardiamo il periodo visto nel suo insieme, il numero dei tweet che viene indicizzato in una settimana è compreso tra il 3% e il 3,62%.

Indicizzazione per numero di follower

Indicizzazione per numero di follower

Gli stessi dati sono molto più interessanti se osservati attraverso il volume dei followers di ciascun gruppo di account. L’analisi mostra una forte correlazione tra l’indicizzazione e la presenza di più di un milione di persone al seguito.

Qui le speranze di vedere i propri tweet indicizzati sono tra il 30 e il 50%, con un salto netto per chi non raggiunge le sette cifre. Sopra il milione di followers la frequenza di indicizzazione infatti triplica.

Le speranze sono minime se hai meno di 10.000 follower: solo lo 0,22% dei tuoi tweet potrebbero essere indicizzati…

L’analisi dimostra che Twitter potrebbe essere considerato una fonte rapida per la distribuzione di notizie solo se sei in grado di sviluppare un discreto seguito intorno al tuo account: senza numeri da “colosso”, sostiene Finn, è decisamente meglio utilizzare il canale di Google News catturare il tuo pubblico, in tempo reale, sui risultati della ricerca di Google.