
Con la franchezza che la contraddistingue, Ann Smarty (Search Engine Journal) ammette che spesso la creatività non è tutta farina del suo sacco.
L’indomita blogger (tra le muse responsabili della “piaga” del guest blogging) confessa che “il blocco dello scrittore può colpire chiunque”: sia scrittori creativi che scrittori di articoli tecnici.
Non è sempre facile trovare ogni giorno un’idea nuova per il topic e l’argomento chiave del tuo prossimo post: qualcosa di nuovo oppure un’aggiornamento su una notizia vecchia.
Inoltre non sei l’unico del settore ad occuparti di questi argomenti e devi quindi cercare di evitare di trattare gli stessi temi (o per lo meno con lo stesso taglio…).
Ho scoperto, scrive Ann Smarty, che il modo migliore per inspirarmi quando sono in un periodo di siccità sono le domande. Queste meravigliose piccole chicche del linguaggio possono innescare tutta una sinfonia di nuovi pensieri, concetti, e ispirare ancora nuove domande.
Ecco la prima parte di una serie di risorse on-line consigliate da Ann Smarty per scoprire quali domande potrebbero aiutare la tua ispirazione…
Quora
Secondo Smarty, “Quora è un posto fantastico per trovare inspirazione per qualsiasi cosa, specialmente per chi scrive un blog”.
Si tratta di un mix interessante di informazioni tecniche, commerciali e creative: puoi trovare facilmente consigli su qualsiasi argomento, ponendo domande oppure cercando tra le informazioni che ci sono già.
Smarty consiglia di trovare inspirazioni seguendo una categoria e controllando ogni giorno le nuove domande che vengono postate: in questo modo puoi trovare domande che non avresti mai preso in considerazione.
Anche sul campo SEO e sul Digital Marketing, Quora è ricchissimo di contenuti collegati: il suo vero valore aggiunto, però è quello di presentarsi come un social network (collegabile inoltre al tuo account Facebook, Twitter e Google+) e gli utenti possono trarre il beneficio di stabilire delle connessioni. Se poi incominci a rispondere direttamente alle domande (in modo corretto) puoi importi come un’autorità nel campo.
Per approfondire il funzionamento di Quora, ecco un link interessante.
Un altro modo efficace per trovare domande sui nostri argomenti ed essere ispirati è quello di monitorare forum di nicchia e siti di domande e risposte (Q&A). Tra tutte le possibili fonti di contenuto Smarty consiglia tre esempi di qualità:
1. Moz Q/A: l’esempio migliore per discussioni approfondite sui temi SEO (e con molte risposte utili).
2. MUO Q/A: eccellente per le nuove tecnologie e il mondo della programmazione e dei video-giochi.
3. Site Geek: offre una sezione di domande e risposte per ogni servizio di hosting presente nel loro elenco e quindi molte idee per chi si occupa del lato “nerd” dell’informatica!