Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Ux Mobile: Google segnala e favorisce il posizionamento dei siti mobile friendly

Google e l'importanza del mobile
Google riposiziona i siti mobile friendly

Google riposiziona i siti mobile friendly

Prima ci sono state le penalizzazioni per i siti che fornivano agli utenti una pessima esperienza ai visitatori da dispositivi mobili: adesso Google cambia pagina e annuncia che sta sperimentando nuove “spinte” per chi invece fornisce ai propri utenti una fantastica esperienza di navigazione.

L’annuncio è stato confermato tre giorni fa sul blog ufficiale di Google per i webmaster: dopo l’etichetta di sito “mobile-friendly”, aggiunta affianco ai singoli risultati nelle SERP, BigG passa all’azione diretta.

I siti che sono stati etichettati come agibili e ben fatti dal punto di vista della progettazione mobile, riceveranno punti in più per scalare nuove posizioni nei risultati della ricerca da dispositivo mobile: in sostanza l’esperienza mobile, come già ti avevo anticipato, diventa un fattore di posizionamento.

“Queste etichette, scrivono Ryoichi Imaizumi e Doantam Phan, sono state utili per aiutare gli utenti della ricerca mobile per migliorare la loro esperienza sul web in dimensioni ridotte. Per questo motivo stiamo sperimentando l’utilizzo di questo criterio come un segnale di ranking“.

Le anticipazioni di Google si fermano qui e, ovviamente, non è chiaro quale peso specifico avrà questo fattore anche in relazione agli altri 200, ma si tratta comunque di una buona notizia e che segue il nuovo corso che BigG ha incominciato a seguire fin da giugno 2013, quando introdusse una vera e propria penalizzazione per i siti con pessima esperienza mobile.

Da allora sono penalizzati con una minore visibilità sulle SERP i siti che ricevono errori o altri problemi di visualizzazione per gli utenti da smartphone: incominciando così a generare risultati differenti per la ricerca desktop e la ricerca mobile.

Secondo Barry Schwartz (Search Engine Land), la spinta per i siti che hanno compiuto lo sforzo per aggiornare il proprio layout mobile (possibilmente responsive) è la conclusione più ovvia di un anno di esperimenti in questo senso: i siti che si sono guadagnati il “bollino blu” (in realtà è grigio chiaro) si potranno posizionare i modo migliore rispetto ai siti che non ce l’hanno…

Non si tratta di una penalizzazione per i siti che non hanno ancora ricevuto la targa di riconoscimento: continueranno a essere penalizzati, in senso proprio, solo quei siti che restituiscono messaggi di errore, ma è ovvio che tra diversi siti che rispondono con la stessa rilevanza ad una determinata query, Google sceglierà per le prime posizioni dell’utente mobile solo quelli mobile-friendly!

E tu, cosa stai aspettando a progettare (o ri-progettare) il layout mobile del tuo sito web?