Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Google Panda 4.1: l’aggiornamento comincia a correre questa settimana

Google Panda 4.1
Google Panda 4.1

Google Panda 4.1

Verso la fine di maggio ha fatto il suo ingresso la quarta versione del Panda.

Secondo alcuni si trattava dell’ultimo annuncio ufficiale del rilascio di un aggiornamento, ma alla fine qualcuno se l’è cantata e la “presunta” mensilità dei nuovi aggiornamenti di Google Panda è svanita tra le parole di Pierre Far (Google UK).

“All’inizio di questa settimana (n.d.T. la precedente) abbiamo iniziato a srotolare un aggiornamento perfezionato dell’algoritmo Panda e ci aspettiamo che tutto sia pronto per la prossima settimana”.

Una partenza lenta – forse controllata, ma con un obiettivo preciso: “colpire tra il 3 e il 5% delle query di ricerca“, con qualche lieve differenza locale associata all’umore del piccione di quartiere…

Far ammette che i feedback di utenti e webmaster sono stati determinanti per “scoprire qualche segnale in più e aiutare il Panda a identificare con maggiore precisione i contenuti di bassa qualità“.
Far è molto fiducioso in proposito e sostiene che permetterà a siti di alta qualità, ma di piccole e medie dimensioni, di raggiungere risultati migliori.

Danny Sullivan (Search Engine Land) ci ricorda che il rilascio dell’aggiornamento rappresenta una buona chance per tutti quelli che sono stati penalizzati dall’ultimo aggiornamento del Panda: “possono avere una possibilità di riemergere, scrive Sullivan, se hanno modificato correttamente il loro sito”.

Per questo motivo, se sei stato colpito dal Panda e hai cercato di aggiustare i tuoi contenuti, puoi scoprire entro la fine di questa settimana se hai fatto un buon lavoro: se è così ci sarà un incremento nel traffico.

Ma l’entrata in scena di un nuovo aggiornamento di Google Panda potrebbe anche penalizzare (senza condizionale) siti nuovi, mai colpiti prima: se questa settimana comincerai a notare un calo nel traffico da Google, la colpa è presumibilmente del Panda 4.1 … Ma puoi anche scegliere di dare la colpa a un gufo…

La numerazione comunque non è ufficiale e, come per il Google Pigeon, si tratta di un’etichetta affibbiata dalle colonne di Search Engine Land. Non è certo se si tratti di un aggiornamento importante o secondario: l’unica cosa sicura è che si tratta del primo che viene annunciato dopo il rilascio di questa primavera.

Se questa settimana noti movimenti strani nelle SERP segnala la query con un link allo screenshot delle visite in un commento.

AGGIORNAMENTO DEL 30/09/2014

Marcus Tober (Searchmetrics) non ha perso tempo e, pochi instanti dopo l’annuncio di Danny Sullivan ha acceso le sue sentinelle e stampato i grafici con i risultati dell’attacco. Ecco l’elenco dei perdenti e i vincitori dell’ultimo match tra il Panda contro il resto del mondo.