Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Link building: i consigli e le ricette con Martini, alias Roger Montii

Link Building e MartiniBuster
Link Building e MartiniBuster

Link Building e MartiniBuster

Secondo Search Engine Journal, Roger Montii è il più grande link builder del mondo: qualcuno della mia generazione lo ricorderà, forse, come una delle colonne portanti, negli ultimi dieci anni, di WebmasterWorld.com. Oggi Roger è MartiniBuster e si occupa a tempo pieno di link building e di conferenze/seminari sul link building.

Sono specializzato nella creazione di link e relazioni con altri siti web che sono rilevanti rispetto al sito del cliente. Mi concentro sulla ricerca di backlink di qualità: di quel tipo che aiuta un sito a posizionarsi sui motori di ricerca e a restare posizionato

Così scrive di se all’interno del suo blog e, considerando le sue tattiche positive e propositive, la cosa non stupisce.
Al centro di ogni azione per la costruzione di link, Roger Montii mette la costruzione di relazioni, pubbliche e private, con tutte le singole persone, le organizzazioni e le aziende, coinvolte o potenzialmente coinvolte dai contenuti di un sito web. Rifiuta la sottile separazione, finemente ipocrita, tra link building e link earning: “lo scopo finale non è ricevere link, dice, ma ricevere soldi“.
I link si guadagnano naturalmente, solo se costruisco le giuste relazioni con tutti coloro che potrebbero essere potenzialmente interessati ai contenuti che il mio sito web offre: i link si attirano, dice in sostanza, nello stesso modo in cui si dovrebbero attirare anche i clienti.

Nell’intervista che vi proponiamo, realizzata da John Compton di Search Engine Journal, Roger Montii, rivela alcune tecniche molto interessanti per costruire queste relazioni.

“Ogni campagna di link building deve cominciare con la costruzione di un profilo del tipo di persona che vuoi raggiungere. In particolare è importante identificare in quali zone interagisca on line.
Se devo raggiungere uomini d’affari, mi procuro bollettini e giornali delle associazioni di industrie su livello nazionale, regionale e locale.
Se la campagna di link building nasce con l’intento di vendere un prodotto per aziende, il profilo di cliente da costruire deve essere quello del responsabile acquisti e/o del titolare di un’azienda”.

Il link building in sostanza è un’attività che si concentra per la maggior parte del tempo off-line e consiste nella ricerca, anche attraverso newsletter, partecipazioni ad eventi e co-sponsorizzazioni, di possibili clienti legati a un prodotto oppure a un servizio, i quali ne riconosceranno il valore segnalandolo con un link di altissima qualità.

Buona visione!