Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Link building: come attirare e “costruire” backlink per un sito e-commerce (1)

SEO per ecommerce
Consigli di link building per ecommerce

Consigli di link building per ecommerce

Il link building nell’e-commerce ha due facce, come nel mainstream del resto: una buona strategia SEO off-page punta sia ad attirare che a costruire link.

I link non hanno perso importanza, se questo è ancora il tuo dubbio: si è semplicemente ristretto il passaggio e, come nell’ultimo girone infernale, è diventato un budello.

I cattivi link ti spingeranno con violenza tra i dannati (sembra in eterno), quelli buoni ti guideranno (senza Virgilio, ma con l’aiuto di Google) verso una dignitosa collina in purgatorio .

Ma secondo Venchito Tampon (Search Engine Journal), la faccenda è esclusivamente terrena: quello che devi fare è rimboccarti le maniche e mettere in pratica alcuni consigli che possono rendere più profittevole il tuo modo di costruire link.

La prima cosa a cui devi prestare attenzione, scrive Tampon, è la reputazione del tuo brand: “un fattore importante sia per l’automotivazione (?!?) sia per compiere il duro lavoro che ti richiederanno contenuti e link building.

Costruire fiducia (ovvero guadagnare reputazione e referenze) con link in entrata verso le pagine delle categorie del tuo sito non è un’operazione immediata: in parte complessa, ma non troppo se incominciamo a “guadagnare” link da pagine ben posizionate o con un buon potenziale di ranking.

Ecco la prima parte dei consigli di Tampon.

Discussioni nei forum

Secondo Tampon, nemmeno il Pinguino è riuscito a rendere meno efficace questa forma di link building: un intervento utile e mirato, all’interno di una discussione di un forum che abbia il marketing o il digital marketing come topic, può guidare verso il tuo e-commerce visite di utenti ben profilati e rilevanti.

Per trovare i forum più apprezzati (e meglio posizionati) nella nicchia del tuo settore puoi usare query con operatori di ricerca su Google del tipo: intitle:forum “digital marketing”. Tampon consiglia di filtrare dai risultati i forum con un basso potenziale di ricerca (da rilevare attraverso le stime di Alexa) e di verificare per ciascuno i segnali di interazione (engagement signals), come ad esempio il numero delle visualizzazione e delle risposte sulle discussioni correlate, e la linea editoriale seguita dal moderatore del gruppo .

Un altro modo per trovare forum di nicchia correlati ai prodotti del tuo e-commerce su Google, può essere una ricerca semplice (nei panni di un tuo potenziale acquirente) come: “Dove posso comprare [lombrichi da pesca]?”

Tra questi risultati troverai forum correlati dove si discute del prodotto in questione e con un potenziale di ranking molto elevato: questo perché i forum con un’elevata DA (Domain Authority), si posizionano direttamente nei risultati attraverso le keywords che i tuoi acquirenti utilizzano per trovare i tuoi prodotti e hanno un potenziale di click-through e conversioni molto più alto.

Regole per partecipare ad un discussione

Il segreto, scrive Tampon, è quello di individuare gli elementi più attivi e più impegnati all’interno della community: come metriche per metterli a fuoco puoi utilizzare il numero dei loro post e delle loro risposte, poi incomincia a prendere contatto con loro attraverso la bacheca del forum oppure attraverso altri canali di marketing come l’email o i social network.

Devi essere il primo che risponde alle domande poste dagli utenti “speciali”, ma solo se conosci la risposta e basandoti sulla tua esperienza e competenza reale nei confronti del prodotto.

[Vai alla seconda parte]