Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Link building: come attirare e “costruire” backlink per un sito e-commerce (2)

SEO per ecommerce
Consigli di link building per ecommerce (2)

Consigli di link building per ecommerce (2)

[Torna alla prima parte]

Ecco la seconda parte dei consigli di Venchito Tampon (Search Engine Journal), sul link building per un sito di ecommerce.

Link nelle pagine di fornitori, rivenditori e produttori

Ricevere link da pagine di “risorse utili”, secondo Tampon, è uno dei modo più semplici ed efficaci per fare link building in questi tempi.

Questo perché le “pagine utili” sono costruite per elencare tutti i link interni ed esterni sotto la stessa categoria: che potrebbe essere collegata al tuo brand e dove potresti richiedere un link oppure una citazione.

Bisogna fare attenzione affinché ci siano affinità tra la pagina di link e il tuo sito: se sei un fornitore oppure un produttore, cerca i tuoi rivenditori o viceversa.

Anche per fare questo ci si può avvantaggiare degli operatori di ricerca avanzata di Google. Ecco qualche esempio per trovare pagine di risorse affini al tuo brand:

(intitle:links) OR (intitle:sites) OR (intitle:resources) “arredamento interni” “rivenditore” OR “produttore” OR “fornitore”

Tra i risultati che troverai scarta quelli irrilevanti, progettati male oppure con un basso livello di DA (Domain Authority) ed elenca tutti quelli filtrati.

Se il tuo ecommerce offre diverse categorie di prodotti, ti conviene aggiungere nella lista dei link anche la categoria di riferimento.

Se vendi prodotti per l’edilizia, semplifica Tampon, puoi cercare pagine di risorse sotto la categoria “intonaco” e la pagina dei link sotto la categoria “prodotti per realizzare una casa”.

Reclama i tuoi link

Nel momento in cui il tuo brand comincia ad affacciarsi nel tuo settore, il miglior modo per acquisire costantemente link, attraverso il content marketing e le tue promozioni, è quello di tracciare tutte le citazioni dei tuoi prodotti o del tuo brand sprovviste di link.

Dal momento che il prodotto è già familiare per chi l’ha citato, puoi avere alte possibilità di “guadagnare” un link, dopo averlo espressamente richiesto.

Ecco le citazioni su altri siti del tuo brand che devi controllare periodicamente:

1) i loghi attuali e quelli più vecchi,
2) le immagini uniche dei tuoi prodotti,
3) infografiche prodotte dai tuoi content marketer,
4) copertine di manuali/istruzioni che contengono il tuo brand
5) testimonianze di esperti della tua azienda

In finale Tampon offre un’ultima serie di consigli pratici per guadagnare link da siti e blog rilevanti nel tuo settore:

1) Ottimizza il tuo sito di ecommerce per i motori di ricerca e per gli utenti
2) Pubblica nel tuo ecommerce almeno un contenuto che possa essere considerato il risultato più educativo, informativo e completo tra i risultati di una ricerca per le parole chiave che hai individuato.
3) Utilizza una strategia di link interni per migliorare le conversioni e il posizionamento di pagine che non hanno link esterni: questo approccio ti permetterà di incominciare a ricevere traffico altamente profilato e consistente.

Conosci altri metodi per acquisire link naturali su un sito di ecommerce? Condividili nei commenti!