
Alla terza perla di Neil Patel (Search Engine Journal) voglio dedicare un intero post, perché rappresenta a tutti gli effetti la vera chiave di volta per ottenere risultati positivi e naturali da un campagna di link building.
Al bando blog networks, directories fastidiose e insidiose…
3) Attivati sui Social Media!
Creare contenuto è solo la prima metà del lavoro che ti aspetta nel Content Marketing!
L’altra metà consiste nella promozione del tuo contenuto.
E nel 2015 (ma anche nel 2014 e forse anche nel 2013…), sostiene Patel, il modo migliore per promuovere il tuo contenuto sono i social media. Se promuovi con cura il tuo contenuto incomincerai ad acquisire link…
Su questo blog scrivo già da qualche tempo a proposito dell’importanza della promozione sui social media, ma vale la pena di riportare l’analisi di Patel perché basata su test reali.
Quando ti attivi sui social media, scrive Patel, i tuoi articoli vengono condivisi, distribuiti, twittati, citati oppure semplicemente se ne parla: il risultato di tutto questo “chiacchiericcio” potrebbe tradursi alla fine in link…
Attivarsi sui social networks significa compiere azioni precise:
– postare il tuo articolo su tutti i social network a cui sei iscritto
– postare i tuoi link tra i gruppi di Linkedin più rilevanti per il tuo settore e a cui sei iscritto
– segnalare il link sui canali/blog più specifici per il tuo business
– inviare messaggi diretti alle persone che hai citato (o linkato) nel tuo articolo.
Si tratta di un modo indiretto, scrive Patel, di guadagnare link: i segnali sociali non sono link e non hanno lo stesso impatto dei link nel posizionamento del tuo sito.
Ciononostante, nel momento in cui condividi il tuo contenuto, altre persone lo leggeranno, lo segnaleranno e cominceranno a creare link.
Ecco come i link incominceranno ad entrare…
Patel mostra un esempio sui tre articoli più condivisi da Search Engine Land, riprendendo le statistiche di condivisione da BuzzSumo.
Gli articoli hanno tra le 15.000 e le 8000 condivisioni che hanno portato tra i 1400 e 400 backlink verso ciascun contenuto.
Nella versione originale di Patel troverai grafici e dati più dettagliati, ma come si può già notare il tutto dimostra una correlazione diretta tra numero di condivisioni e quantità di backlinks.
Qualcuno storcerà il naso e ti dirà: ma i link devi guadagnarteli!
Verissimo, ma nessuno potrà mai scoprire il tuo contenuto eccezionale se non lo promuovi attivamente…
Inoltre ricordati che non hai nessun bisogno di chiedere in ginocchio un retweet oppure una condivisione: se quello che scrivi è sufficientemente interessante, le persone lo condivideranno ugualmente.