
Il bacino di riferimento forse è un po’ meno ampio rispetto al sondaggio sulle tecniche di link building pubblicato ogni anno da SkyRocket per conto di Moz.com, ma l’intento è identico.
È noto come, su questo tema (e molti altri), non ci sia una regola e una direzione precisa indicata da Google: il primo e ancora il più importante motore di ricerca che ha fondato intorno ai backlink il suo algoritmo di posizionamento.
L’unica cosa certa è ciò che non si può fare: ad esempio pagare un webmaster oppure un blogger per ottenere link, creare reti e fabbriche di link (modello AngloRank), utilizzare il guest blogging solo in chiave SEO, etc. etc.
Ma il modello liberal di Google (“non puoi fare quello che è espressamente vietato”), non è di grande aiuto, quando si tratta di capire quali siano le tecniche di link building veramente più efficaci e, quindi, costruire una strategia vincente.
L’unico aiuto nel campo del link building proviene dalla condivisione delle idee attraverso lo strumento del sondaggio e dell’intervista.
Nel corso degli ultimi anni, il supporto fornito dal blog di Moz.com é stato determinante per molti esperti del settore (e forse anche per Google), utile per capire il movimento di una massa critica verso quella strategia (es. la promozione attraverso infografiche) piuttosto che un’altra (es. article marketing).
Il sondaggio che ti propongo, a partire da oggi, nasce con lo scopo di fornire alcuni dati statistici in chiave locale italiana (regionale e nazionale) da nord a sud, isole comprese, sulle tecniche più utilizzate di link building.
Sentiti libero di segnalare questo post a tutti gli esperti e i consulenti SEO, SEM, SES, etc. etc. che conosci all’interno della “community italiana” del digital marketing: il campione utilizzato da SkyRocket nel 2014 era di 315 persone, riusciremo forse ad eguagliarlo?!
Ricordati che puoi dare solo cinque risposte, in forma anonima oppure segnalando su Google+, Twitter e Facebook sia il sondaggio che il tuo voto.
Infine per rimanere in tema, ti consiglio di prenderti 5 minuti in più, per goderti questa breve intervista di Mel Carson (Majestic SEO) a Michael King (iPullRank) a proposito di strategie di link building.