
Per quale motivo una pagina web deve essere ottimizzata?
Il primo pensiero, ovviamente, è per i motori di ricerca e i loro crawler… Ma potrebbe non essere l’unico scopo!
Secondo gli autori del blog SurePayroll (e dell’infografica che ti propongo questa settimana), l’ottimizzazione on-Page può produrre effetti non solo sul ranking, ma anche sulla condivisione nei canali social e, per effetti correlati, sulle citazioni e sul valore stesso di un brand.
Ecco il motivo per cui, nell’ottimizzazione on-page occorre prestare attenzione a entrambe gli aspetti.
Da un lato non dimenticarsi dei soliti e classici tag e meta tag (titolo, descrizione ed eventuali sotto-titoli in ordine di rilevanza) e alla loro disposizione.
Fate attenzione, per esempio ai suggerimenti sulla sezione dedicata al copy e agli elementi visuali.
Dall’altro dare una certa importanza (spesso tralasciata dalla SEO di vecchia scuola) a tutti i tag semantici (e non): a partire dall’Open Graph di Facebook, passando per le Twitter Cards, ma senza dimenticare i microdata di Schema.org per le rich snippet nelle SERP di Google (e non solo).
Per inviare la tua segnalazione puoi scrivere un commento a questo post, indicando solo il link diretto all’immagine oppure puoi scriverci per email a seo-ranking@htware.it.
Le infografiche devono trattare, ovviamente, temi pertinenti con questo blog. Ricordati anche di segnalare la fonte e, nei limiti del possibile, assicurati che sia riproducibile.