
I backlink non sono tutto…
È un errore frequente abbastanza comune: sottovalutare il CTR o frequenza dei click (Click Through Rate) dai risultati organici di Google.
Così Larry Kim (Search Engine Watch), presenta la propria infografica – prodotta con la collaborazione di Brian Dean (Backlinko): il tema non è un fattore secondario, perché le metriche comportamentali sono fattori di ranking così come i backlinks.
I fattori comportamentali
Larry Kim sostiene di avere prove certe che un aumento del CTR del 3% su un risultato nella ricerca organica si traduce in uno slittamento verso l’alto dello stesso risultato.
Al di là dei numeri, l’incidenza è forte e non solo in seguito a questi esperimenti (tra tutti Rand Fishkin, più di due anni fa).
Mantenere saldo il controllo e la cura del CTR dalle SERP di Google è importante, non solo per il ranking SEO.
Prima di tutto esiste il traffico: occuparsi della frequenza dei click, significa confezionare un’ottima snippet (frammento di risultato). Deve essere chiara, completa e informativa.
Ecco 11 consigli illustrati per guidarti nell’ottimizzazione dei tuoi contenuti per aumentare di mese in mese il CTR dei risultati della ricerca organica.
Per inviare la tua segnalazione puoi scrivere un commento a questo post, indicando solo il link diretto all’immagine oppure puoi scriverci per email a seo-ranking@htware.it.
Le infografiche devono trattare, ovviamente, temi pertinenti con questo blog. Ricordati anche di segnalare la fonte e, nei limiti del possibile, assicurati che sia riproducibile.