Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

SEO Infographic: come si comportano gli utenti di un motore di ricerca?

SEO Infographic
SEO Infographic - Il comportamento degli utenti di un motore di ricerca

SEO Infographic – Il comportamento degli utenti di un motore di ricerca

A volte ci si preoccupa troppo di come potrebbero reagire gli algoritmi che restituiscono i risultati di una ricerca e mai abbastanza di chi, dall’altra parte dello schermo, digita la query di ricerca.

Quale conoscenza ha l’utente medio del web di termini come SEO, fattori di posizionamento e backlinks?

L’infografica di oggi (Ricerca e SEO: Comprendere il pubblico, il suo atteggiamento e i suo comportamento), prodotta dall’agenzia SeoTrainingLondon, propone i risultati di un sondaggio condotto tra un campione di 1000 cittadini americani.

Dallo studio emerge che, secondo il campione di utenti, i fattori di posizionamento principali sono: la rilevanza (56%), la popolarità (49%) e il click-through (33%). Solo il 18% del campione considera i backlinks come un fattore di ranking.

Solo un utente su quattro dichiara di cliccare solo sui risultati della ricerca organica, mentre per una buona fetta del campione sono solo risultati preferibili (37%) e un’altra fetta (36%) si dichiara aperta anche verso i risultati a pagamento.

Un altro dato interessante riguarda il rapporto tra gli utenti di un motore di ricerca e i social network: il 76% dichiara che non è influenzato nella scelta di un risultato, piuttosto che un altro, in funzione del numero dei likes e delle condivisioni sociali che ha avuto. L’83% è ancora più netto: non utilizzerebbe mai Facebook o Twitter per cercare prodotti o servizi.

Infine una piccola pillola che dovrebbe far riflettere Google: il 54% del campione non apprezza i risultati personalizzati di Google…

Per inviare la tua segnalazione puoi scrivere un commento a questo post, indicando solo il link diretto all’immagine oppure puoi scriverci per email a seo-ranking@htware.it.
Le infografiche devono trattare, ovviamente, temi pertinenti con questo blog. Ricordati anche di segnalare la fonte e, nei limiti del possibile, assicurati che sia riproducibile.

Comprendere il comportamento e l'atteggiamento del pubblico di Google

Comprendere il comportamento e l’atteggiamento del pubblico di Google