Ogni anno le interviste e i sondaggi condotti da Moz.com arricchiscono il bagaglio culturale del nostro settore e si inseriscono – quasi sempre – in momenti chiave della produzione di Google.
L’anno scorso, ricorda David Mihm (Moz.com), l’uscita dell’intervista coincideva con l‘introduzione del “carosello locale” e le nuove Google Maps: oggi invece (agosto 2014) l’uscita è sincronizzata con “altre drammatiche novità”: il rilascio di GoogleMyBusiness e, ancora più importante l’aggiornamento dell’algoritmo, soprannominato Google Pigeon.
Quello che ti propongo oggi è una ricomposizione di tutti i dati ricavati dal sondaggio 2014 di Moz, nella forma di un’unica infografica che puoi conservare come un’unico rotolo.
Il sondaggio di quest’anno è suddiviso in 4 parti: nella prima parte vengono identificati i fattori generali, raggruppati in 8 temi per ciascuna delle due principali forme di posizionamento locale.
Nella seconda parte vengono individuati, invece, i fattori specifici di ranking: ogni intervistato ha scelto 20 fattori all’interno di una lista di 106 fattori, distribuiti in 3 categorie.
La terza parte, forse è quella più interessante: gli esperti rispondono sui fattori di Google Pigeon che incidono, positivamente e negativamente, sui risultati di una ricerca locale. La quarta e ultima parte è dedicata ai fattori che incidono solo negativamente sul posizionamento locale.
Per inviare la tua segnalazione puoi scrivere un commento a questo post, indicando solo il link diretto all’immagine oppure puoi scriverci per email a seo-ranking@htware.it.
Le infografiche devono trattare, ovviamente, temi pertinenti con questo blog. Ricordati anche di segnalare la fonte e, nei limiti del possibile, assicurati che sia riproducibile.