Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

SEO Infographic: il futuro del link building e le regole d’oro per acquisire link naturali

SEO Infographic
SEO Infographic - Link Building

SEO Infographic – Link Building

Alla fine di una settimana di informazioni rutilanti e, soprattutto, altalenanti su quello che resta del link building, non potevo che dedicare la consueta rubrica di SEO infographic, proprio a questa controversa attività – che comunque rimane il cuore di una strategia SEO.

L’ infografica che ti propongo, “Il futuro del link building (Smetti di chiederti cosa funziona e rifletti su link ad alto rendimento)” è stata realizzata da Graphs.net, ma i suoi contenuti provengono da un video eccezionale di Cyrus Shepard, pubblicato sul blog di moz.org.

Quello che conta, dice Shepard, non è il tipo di link che ricevi – piuttosto il modo in cui viene implementato: se il link nei confronti di una tua personale infografica (tanto per restare in tema) viene ripetuto centinaia di volte, sempre con lo stesso anchor text e, aggiungo, senza una minima recensione (di critica o di apprezzamento) è chiaro che si tratta di spamming links, sia per l’algoritmo Pinguino, sia per l’utente di una ricerca – che può segnalare il caso a Google per l’avvio di un’azione manuale.

Questo non è vero, invece, se la tua promozione segue strade più naturali. Tra queste si possono anche comprendere i commenti nei blog, sempre che siano commenti puntuali e aggiungano valore al video, alla foto oppure all’articolo che stai commentando: quando posti un commento usa il tuo nome e cognome e, se aggiungi un link, usa uno shortlink e non ancorarlo in un testo ricco di keywords (non lo dico io, lo ha detto Matt Cutts).

Per inviare la tua segnalazione puoi scrivere un commento a questo post, indicando solo il link diretto all’immagine oppure puoi scriverci per email a seo-ranking@htware.it.
Le infografiche devono trattare, ovviamente, temi pertinenti con questo blog. Ricordati anche di segnalare la fonte e, nei limiti del possibile, assicurati che sia riproducibile.

Link building futureproof tips

Link building futureproof tips