Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

SEO Infographic: come vincere il test di Google sulla qualità dei tuoi contenuti

SEO Infographic
Come superare il test di Google sulla qualità

Come superare il test di Google sulla qualità

Il concetto di qualità nei contenuti della SEO non è così astratto: siamo stati abituati negli anni a dipingerlo con vestiti regali (“Content is King”) oppure a tratteggiarlo in negativo (vedi Panda, PayDayLoan, etc. etc.).

Non è ovviamente un dato soggettivo: un contenuto di qualità non deve essere necessariamente anche bello. Certo l’utente finale (che è anche il cliente finale di Google) può giudicare anche questo aspetto e quindi contribuire ad aumentare il numero di click, ma la qualità nell’algoritmo di posizionamento di Google segue un’altra scala di valori…

Quale scala di valori e quali fattori influiscono sul giudizio di Google? Ogni possibile risposta è di tipo speculativo, ma alcune approssimazioni possono essere sorprendenti e contribuire a rendere meno nebuloso il concetto di qualità.

Nell’infografica che ti propongo oggi (“Come battere il test di Google sulla qualità del contenuto“), l’agenzia M2 Bespoke riprende un noto articolo di E-consultancy, riportando in sintesi i 5 fattori chiave del giudizio di qualità di Google sui contenuti di una pagina web.

1) Contenuto olistico: non fondato direttamente su keywords, ma sulle loro correlazioni semantiche.

2) Lunghezza del contenuto: direttamente proporzionata alla ricchezza delle informazioni distribuite.

3) Leggibilità dei contenuti: secondo la scala Flesch a 75 punti (va da 0 a 100).

4) Riduzione del peso delle inserzioni pubblicitarie: sul tema Google ha messo in campo un algoritmo apposito (TopHeavy) e sconsiglia di riempire il fold con pubblicità.

5) Presenza di immagini e fotografie con didascalia e in linea con i contenuti della pagina.

Per inviare la tua segnalazione puoi scrivere un commento a questo post, indicando solo il link diretto all’immagine oppure puoi scriverci per email a seo-ranking@htware.it.

Le infografiche devono trattare, ovviamente, temi pertinenti con questo blog. Ricordati anche di segnalare la fonte e, nei limiti del possibile, assicurati che sia riproducibile.

Test di qualità per Google

Test di qualità per Google