Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

SEO Negativa: 8 committenti su 10 pagherebbero per veder crollare i loro concorrenti…

Il business della Seo Negativa
Il business della Seo Negativa

Il business della Seo Negativa

Fare SEO Negativa paga bene: non chi la riceve (ovvio), ma nemmeno chi la commissiona… Il vero affare è per le agenzie che la propongono!

Non devi spalancare la tua bocca da angioletto oppure arricciare il naso per il disappunto: se sei del mestiere, e con una propensione sufficientemente nerd, qualche proposta indecente l’avrai sicuramente ricevuta anche tu.

Ricordiamo brevemente cosa significa fare SEO Negativa: ovvero agire in senso contrario rispetto ai buoni principi dell’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Invece di mirare alla qualità dei link di un cliente, si mira a puntare un numero considerevole di pessimi link sui siti dei suoi concorrenti per declassarne il rank e far salire il tuo cliente senza troppi sforzi.

Insomma un po’ come vincere una partita decimando i giocatori della squadra avversaria.

Quello che nessuno aveva mai spiattellato prima sono le proporzioni del fenomeno. Un po’ come ammettere, in un discorso pubblico, che il mestiere dell’ostetrica e quello del becchino possono convivere…

Il noto segugio Barry Schwartz (Seroundtable) ha scoperto, rovistando tra i post di WebmasterWorld, un esperimento condotto da un blogger che ha “finto” di proporre servizi di SEO Negativa.

Su 84 titolari di siti web e di portali verticali contattati, solo una percentuale di poco sopra al 20% non ha risposto oppure ha declinato l’offerta!

Una larga fetta (48%) ha chiesto di procedere con l’offerta, mentre il 31% si è mostrata solo interessata.

Quasi l’80% del campione, in sostanza, ha risposto in modo positivo…

Sondaggio sulla SEO Negativa

Sondaggio sulla SEO Negativa

Fuori dal tema etico, cosa ne pensi di questa “possibile” deriva nelle opportunità di mercato per le agenzie e i singoli consulenti SEO?

Pensi come Schwartz che sia colpa dell’evoluzione di Google?

Pensare… Sarebbe già una buona cosa, di sicuro non è solo questo che fa di te un buon esperto SEO, ma penso che l’intelligenza sia spesso l’unica arma positiva che un digital marketer (e il genere umano) abbia a disposizione.

Aspetto i tuoi commenti…