Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

SEO vs. Link Building: le correlazioni non pericolose (1)

Correlazioni SEO Link building
Correlazioni SEO Link building (1)

Correlazioni SEO Link building (1)

Ogni tanto ritorna come un diluvio sommesso quando, nonostante gli sforzi, i risultati tardano ad arrivare.

Una voce interna, molto distante dalla ghiandola pineale, che si domanda: è possibile ottimizzare un sito web per i motori di ricerca senza fare link building?!

La domanda se la pongono spesso anche molti colleghi, a volte più sfrontati e senza filtri sull’apparato viscerale.

Bene, è giunto il momento di mettersi il cuore in pace: l’ennesimo test su larga scala, ha chiuso la porta ad ogni speranza.

A rinforzare il lucchetto è lo studio biennale sulle correlazioni nei posizionamenti (questi i risultati del 2013), condotto dal team di Moz.com, guidato da Matthew Peters.

Ecco un ampio stralcio tradotto dell’analisi pubblicata da Cyrus Shepard (Moz.com).

Lo studio di Moz, scrive Shepard, ha esaminato i primi 50 risultati di ricerca su Google su circa 15000 parole chiave.
Questo ha permesso di rilevare non solo i fattori correlati a posizionamenti elevati nella ricerca, ma anche la frequenza con cui si presentano queste caratteristiche.

Qual’è la relazione tra link esterni e posizionamenti?

Lo studio, scrive Shepard, indica un forte legame: la correlazione tra un alto posizionamento e il numero di link provenienti da altri siti web, incide per il 30%.

Non si tratta di una percentuale bassa: nello studio svolto è una delle correlazioni con l’incidenza più alta. Tutte le altre correlazioni (Shepard ricorda che sono più di 200 i segnali di ranking) hanno medie di incidenza molto più basse e molto simili tra loro: segno che Google ha progettato il suo algoritmo in modo che nessun fattore possa dominare sugli altri.

Ancora più sorprendente (si fa per dire) è il numero di siti web con link esterni tra i migliori risultati delle SERP: il 99,2% dei siti analizzati si presenta con almeno un link in entrata.

L’analisi di Moz dimostra che non è possibile posizionare un sito web per termini ad alta concorrenza senza avere almeno un singolo link esterno che punti su di lui: i risultati in cima alla lista, inoltre, hanno più di un link in entrata.

seo link building correlazione

seo link building correlazione

Un’altra parte dello studio ha rilevato poi esempi di singole pagine ben posizionate e senza link puntati in modo specifico su di loro, ma solo con link verso l’homepage oppure altre pagine dei siti in esame.

Su tutto il campione, il 77,8% delle singole pagine in cima ai risultati hanno almeno un link esterno da un altro sito: questo significa che solo il 22,2% tra queste si posiziona senza l’aiuto di link esterni.

[Vai alla seconda parte]

 

Una risposta.

  1. Luca ha detto:

    Diventa sempre più pesante fare link building… Pork..

I commenti sono chiusi.