Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Tag: algoritmi di posizionamento

Google RankBrain

Google RankBrain: la macchina, l’utente e i risultati “intelligenti” (3)

[Torna alla seconda parte] Che cos’è e come confezionare contenuti adatti a RankBrain La migliore definizione breve di RankBrain la fornisce Eric Enge (Stone Temple). RankBrain è un algoritmo di apprendimento automatico che impara, nel corso del tempo, i diversi modi in cui si possono esprimere gli essere umani. Pre-processa le query della ricerca, traducendo quelle…
Leggi tutto

Google RankBrain

Google RankBrain: la macchina, l’utente e i risultati “intelligenti” (2)

[Torna alla prima parte] RankBrain è il terzo tra i più importanti fattori di posizionamento dei risultati di Google. Questa non è una deduzione… È l’unico stralcio di verità (mai uscita da una bocca ufficiale di Mountain View, tra l’altro) dichiarato da Greg Corrado, nell’intervista sul canale di Bloomberg e confermato dai piani alti dell’azienda…
Leggi tutto

Google RankBrain

Google RankBrain: la macchina, l’utente e i risultati “intelligenti” (1)

RankBrain: il cervello di Google che apprende sfruttando le proprie connessioni Sono passati più di 6 mesi dall’annuncio e già alcuni mesi dal suo lancio ufficiale, ma il Cervello di Google (alias Google RankBrain), non ha bucato lo schermo e – dallo scoop di Bloomberg in poi – la notizia non ha sconvolto il mondo, almeno…
Leggi tutto

5 mesi dopo il #mobilegeddon

Mobilegeddon: 5 mesi dopo l’aggiornamento Mobile Friendly di Google

Cosa è successo dopo l’aggiornamento Mobile Friendly di Google?! Nonostante lo spauracchio, e i soliti termini concitati da giornalismo in stile Hollywood (o Bollywood?), non c’è stata nessuna “soluzione finale” e non è terminato il mondo il Google, per come lo abbiamo conosciuto… Ok, i siti non-mobile-friendly non sono spariti: ma qualche effetto ovviamente è…
Leggi tutto

SEO e metodo scientifico

Scienza e SEO: come applicare il metodo scientifico alla search engine optimization

Possiamo considerare la SEO una scienza? In che modo può essere applicato un metodo scientifico nell’ottimizzazione per i motori di ricerca? La risposta affermativa alla prima domanda è di Mark Traphagen (Moz.com), colonna storica dell’agenzia Stone Temple Consulting insieme a Eric Enge. “Come l’astrofisica insegna, sostiene Traphagen, c’è una parte del nostro spazio occupata da…
Leggi tutto

Google Knowledge Vault: fatti contro link

Google Knowledge Vault vs. Link Building: i riscontri sui fatti superano i voti dei link?

Rimane sempre l’estate la stagione in cui proliferano, con più virulenza, gli annunci apocalittici sulle rivoluzioni nell’algoritmo di Google e nel modo in cui processa i risultati delle SERP. Dopo il “fantasma” di Maggio, alias nuovo “quality score”, è inevitabile pensare che Google stia pensando di cambiare radicalmente il modo in cui indicizza le pagine…
Leggi tutto

Il ruolo degli utenti nel nuovo brevetto di Google

La nuova frontiera dell’algoritmo di Google: studiare il comportamento di chi effettua una ricerca

Come si comportano gli utenti di un motore di ricerca? Come può influire il loro comportamento sul posizionamento dei risultati di una ricerca? Secondo il decano Rand Fishkin (Moz.com) il comportamento di chi effettua una ricerca (il modo in cui pongono le query e i loro click), può influire sul posizionamento dei risultati sulle SERP.…
Leggi tutto

Correlazioni SEO Link building

SEO vs. Link Building: le correlazioni non pericolose (2)

[Torna alla prima parte] Cosa dicono le informazioni di cui disponiamo sui link e sul posizionamento dei risultati di Google? Secondo Cyrus Shepard (Moz.com) sono diverse le conclusioni che possono essere ricondotte a questi numeri. Riprendo in questo post la seconda parte della sua analisi della correlazione tra backlink e posizionamento SEO. 1) I link…
Leggi tutto

Correlazioni SEO Link building

SEO vs. Link Building: le correlazioni non pericolose (1)

Ogni tanto ritorna come un diluvio sommesso quando, nonostante gli sforzi, i risultati tardano ad arrivare. Una voce interna, molto distante dalla ghiandola pineale, che si domanda: è possibile ottimizzare un sito web per i motori di ricerca senza fare link building?! La domanda se la pongono spesso anche molti colleghi, a volte più sfrontati…
Leggi tutto

Tutti i brevetti di Google sui dati strutturati

Che fine hanno fatto i dati strutturati? Tutti i brevetti di Google sulle SERP (3)

[Torna alla seconda parte] Le entità semantiche non sono un semplice contorno di una pagina web: possono contribuire a rafforzare (ma anche a sgonfiare) il posizionamento del tuo sito web sulle SERP. Ecco la terza parte della rassegna di Barbara Starr (Search Engine Land) sui brevetti che Google ha depositato sul tema della misurazione delle…
Leggi tutto