Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Tag: black hat

PBN Fuori dall'indice di Google

Azione punitiva e massiva di Google contro i Private Blog Networks (PBN)

Nei sotterranei di black hat, il nuovo giro di vite di Google contro i Private Blog Networks (reti di blog utilizzate per influenzare o piuttosto forzare il rank di un sito web) era già noto da diverse settimane. Un po’ meno il raggio di azione, ma  – grazie alle indagini di Barry Schwartz (Search Engine…
Leggi tutto

Il terzo Pinguino

Google Penguin 3.0: gli ingegneri di Google stanno preparando il nuovo aggiornamento

La fucina di Google è al lavoro per terminare gli ultimi test su Google Penguin 3.0. Questa volta non si tratta di una speculazione o di un annuncio shock di Matt Cutts, capo della Search Spam di Google (e attualmente in ritiro sportivo). L’annuncio è arrivato martedì ,da John Mueller durante l’hangout di Google Webmaster…
Leggi tutto

Google Sandbox 2.0

Black Hat SEO tremate, le Google Sandbox sono tornate!

“Churn and Burn”, ovvero frulla e brucia… A volte infilare la testa nella tenda del nemico potrebbe tornare utile: spiare le sue mosse, ma sopratutto quello che racconta ai suoi sodali, può essere utile per raccogliere informazioni e, sopratutto notizie! A quanto pare, nei forum di black-hat, è ripreso un certo fermento intorno alle Google…
Leggi tutto

Consulenti SEO alla sbarra!

Prime cause legali negli USA per violazione delle linee guida di Google per i webmaster

Con gli avvocati non si scherza: la negligenza consapevole si paga e, per la prima volta nella storia del web, uno studio di consulenza SEO rischia di finire davanti ad una corte distrettuale americana per aver utilizzato tecniche di black hat nel tentativo di posizionare alcuni suoi clienti sulle SERP di Google. La causa è…
Leggi tutto

SEO Infographic

SEO Infographic: come ottimizzare un sito web senza spam e senza fare troppo poco

Ogni tattica SEO porta con sé due rischi: se viene usata in modo massicio e indiscriminato si trasforma in spam e conduce verso una probabile penalizzazione algoritmica e/o manuale ed un percorso di riabilitazione incerto e dall’esito tutt’altro che scontato. Se invece viene usata in modo troppo blando, non porta ad alcun risultato: con il…
Leggi tutto

Matt Cutts sul guest blogging di Postjoint

PostJoint: Google penalizza un’altra rete di guest blogging

Non è una novità che il guest blogging sia entrato a fare parte della lista delle tattiche di Black Hat. Se qualcuno avesse ancora sentito il bisogno di una conferma, Matt Cutts prima delle vacanze pasquali ha confermato una “bandiera rossa gigante” per PostJoint, un’altra rete – appunto – di guest bloggers. Si tratta del…
Leggi tutto

SEO Infographic

SEO Infographic: come riconoscere (ed evitare) le tattiche SEO morte e sepolte

Le tattiche di Zombie SEO, non sono solo tattiche di black hat (dirette a influenzare in modo scorretto il posizionamento di un sito web nei risultati delle ricerche), ma sono soprattutto cimeli vintage, morti e sepolti prima dell’era del Panda, e da cui stare alla larga. Nell’ infografica che ti propongo oggi (Zombie SEO: le…
Leggi tutto

Virool penalizzato

Virool, Google penalizza il social video advertising

Il social video advertising è ufficialmente nella lista nera di Google delle pratiche considerate spam: a finire nella rete di una penalizzazione manuale, a questo giro di ruota, è Virool, società emergente che vende “visualizzazioni” per i video postati su YouTube. Un anno fa Virool fece scalpore tra gli investitori per essere riuscita a raccogliere più…
Leggi tutto

L'utilità di un consulente SEO

Come può esserti ancora utile un consulente seo?

“Mi chiamo George Nielsen, sono un consulente SEO e sono orgoglioso di esserlo”. Non è terapia di gruppo e, nonostante i numerosi casi di crisi maniaco-depressive scatenate nel comparto black hat seo, sono ancora poche le cliniche convenzionate per le terapie individuali. La medicina moderna, come il pusher dietro l’angolo, consiglierebbe i farmaci: ma il…
Leggi tutto

Le truffe nella SEO

Le truffe nella SEO: come smascherarle (e guadagnarne in reputazione)

Caro collega della SEO, come ogni buon professionista del settore sai che la visibilità di un sito web può essere aumentata solo in modo biologico e naturale, con pianificazione e strategia e con la stessa cura di un viticultore. Conosci già e applichi con attenzione i fattori che contano per il posizionamento del tuo sito sul…
Leggi tutto