Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Tag: contenuto duplicato

Google Panda 4: una nuova definizione di autorevolezza dei contenuti

È fuori discussione che il tema caldo della scorsa settimana (analisi di Cognitive SEO sulla quarta versione di Google Panda), continuerà a tenere banco anche in questa settimana e, molto probabilmente sarà il tema hot di tutta l’estate. Alcuni siti sono stati realmente baciati dal simpatico orso e sono volati sulle SERP, mentre altri meno…
Leggi tutto

Cosa succederà su Google nei prossimi mesi?

Matt Cutts lo ammette: non è possibile valutare la qualità di un sito web senza backlink

Dopo aver lasciato per mesi alcuni di noi sul filo del rasoio, finalmente Matt Cutts, capo della Search Spam di Google, lo ammette, senza reticenza e in parole molto chiare. Ha il sorriso sornione delle migliori occasioni e una maglietta con una scritta emblematica, mentre afferma una verità lapalissiana, ma messa in dubbio ogni giorno…
Leggi tutto

Google Panda 4.1

Ecco il Panda 4.0! Nello stesso giorno doppio aggiornamento degli algoritmi di Google…

Due al prezzo di uno?! Non si tratta di un’offerta da prendere al volo, ma di un fatto ineludibile e che non si può rifiutare… Google ha annunciato nello stesso giorno un doppio aggiornamento: da una parte l’attesissimo Panda 4.0 dall’altro il secondo aggiornamento dell’algoritmo soprannominato “Payday Loan“, nome tratto da una delle query più…
Leggi tutto

Contenuto lungo oppure corto?

Contenuto lungo oppure corto? Questo è il dilemma… oppure no !?

Eccoci ancora una volta ad affrontare il dilemma che attanaglia SEO e copywriter per il web: Google preferisce contenuti lunghi oppure contenuti corti? Soprattutto, come potrebbe reagire il Panda attraversando il tuo contenuto, se la sua lunghezza è sotto la soglia minima di tolleranza? Il problema se lo pone nuovamente Barry Schwartz (Seo Round Table),…
Leggi tutto

Fattori SEO per il 2015 (2)

Le basi della SEO: checklist dei fattori on-page per l’ottimizzazione dei contenuti

Avere il miglior profilo di backlinks oppure un PageRank di tutto rispetto (da PR3 in su), non conta molto se non si curano quei fattori base sulla pagina, che rientrano nella categoria generale dell’ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca, ovvero la cosiddetta SEO on-page. A volte, anche tra i professionisti SEO più navigati,…
Leggi tutto

Google e l'importanza del mobile

4 benefici SEO del Responsive Web Design

Per qualcuno potrebbe anche trattarsi della novità dell’ultimo anno (il 2013), ma la nostra agenzia ha incominciato a considerare il Responsive Web Design (RWD) già dal lontano 2010, quando Ethan Marcotte scrisse la pietra miliare sulla progettazione grafica per il web, nelle pagine del blog  di Jeffrey Zeldman, figura centrale nella divulgazione degli standard per lo…
Leggi tutto

Google Scraper Report

Google Scraper Report, scopri chi copia il tuo contenuto e invia un segnale a BigG

Prima le bastonate e poi una carota… una gustosissima carota! Se scopri che qualcuno sta copiando i tuoi contenuti e che questi ottengono, quasi spudoratamente, risultati migliori sulle SERP rispetto ai tuoi, puoi fare di meglio che compiangerti o buttarla nel solito pippone a proposito di etica o buona educazione sul web. Il “raschietto” di…
Leggi tutto

Cosa succederà su Google nei prossimi mesi?

Il contenuto duplicato è consentito, se impostato in modo canonico

L’unicità del contenuto è, da una decina d’anni a questa parte, il mantra di ogni consulente SEO che si rispetti, junior o senior che sia, cavaliere vestito di bianco oppure di nero: tutto vero, in un mondo senza forza di gravità o testardi resistenti e recidivi… Nel suo nuovo video, Matt Cutts – capo di…
Leggi tutto

Errori SEO da evitare!

5 errori SEO che possono distruggere una piccola impresa

Molte imprese comprendono l’importanza di adottare tattiche SEO nell’insieme della loro strategia di marketing. Ciononostante, molti manager pensano che esista un unico programma SEO a taglia unica e, per questo, si limitano a copiare gli stessi metodi dei loro concorrenti, nel momento stesso in cui notano un miglioramento nel loro posizionamento. Sfortunatamente per questi professionisti…
Leggi tutto

Matt Cutts with Hummingbird

Copiare (e citare) il contenuto di un altro sito web non è una buona pratica!

Vietato copiare, ma non solo… Per avere contenuti ben posizionati nelle pagine dei risultati di un motore di ricerca è vietato copiare e incollare, anche se le fonti sono citate correttamente. Secondo Google è meglio riscriverli nella forma di una sintesi e possibilmente, ma non solo per Google, con argomentazioni originali! È questo il succo…
Leggi tutto