Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Tag: link non naturali

Non c’è nulla di naturale e di organico nella SEO!

Mi è già capitato di ospitare su questo blog opinioni fuori dal coro, alcune provocatorie, altre sul limite dell’assurdo e della follia, mai però così dirette ed efficaci come quelle usate da Lyndon (Cornwall SEO). La sua premessa è perentoria: “Non esistono link naturali e non esistono link organici“. E allora perché non c’è esperto…
Leggi tutto

Come riconoscere la SEO Negativa

SEO Negativa: come riconoscerla e come sapere se ne sei stato vittima?

La SEO Negativa è qualcosa che “può essere usato contro di te in qualsiasi momento, non importa quale sia il tuo settore”. Secondo Art Enke (Vertical Measures) nessuno è immune, ma ci sono alcuni modi veloci per capire se sei stato vittima di SEO Negativa e per cercare di uscirne. Good SEO vs. Negative SEO…
Leggi tutto

SEO Infographic

SEO infographic: le tattiche e gli effetti della SEO Negativa

L’infografica che ti presento oggi deve essere presa con le pinze, i guanti e tutte le precauzioni che potrebbe richiedere una malattia infettiva al suo massimo stadio di sviluppo. La SEO Negativa non è un affare da poco: considerando la facilità con cui scatta la ghigliottina di Google per chi non segue le linee guida…
Leggi tutto

7 reti di link penalizzate in Giappone

Google penalizza sette reti di link giapponesi

Dall’Europa agli States, attraversando l’Oceano Pacifico, anche l’Impero del Sol Levante subisce la stessa sorte: la squadra anti-spam di Google diretta da Matt Cutts, ha colpito con penalizzazioni manuali sette reti di link in Giappone. L’annuncio via Twitter, cinguettato questo martedì mattina, mentre in Giappone tutti ancora dormivano, contiene una nota di orgoglio del capo…
Leggi tutto

I dubbi di Danny Sullivan sulle azioni manuali

Google attacca anche la Grecia, mentre le sue azioni manuali non convicono gli esperti SEO

È uno di quei rari destini che l’ironia della storia consegna ad alcune nazioni. Duemila e cinquecento anni fa, la Grecia è stata la culla della cultura e del pensiero scientifico occidentale. Oggi, dopo essere stata messa nell’angolo, qualche anno fa durante la crisi finanziaria europea, la notizia dell’attacco di Google ad alcune sue reti…
Leggi tutto

Penalizzazioni a confronto: MBG vs Portent

Due casi di penalizzazione manuale di Google a confronto: Portent.com e MyBlogGuest.com

Le penalizzazioni manuali di Google e gli eventuali recuperi seguono strani percorsi, a volte incredibili, altre del tutto inspiegabili. Facciamo un passo indietro e torniamo alla scorsa settimana: martedì scorso Matt Cutts, capo della Search Spam di Google, aveva annunciato un’azione contro “una grande rete di guest blog“. Il titolo che ho utilizzato a suo…
Leggi tutto

Rimozione dei backlinks

Quando è necessario richiedere la rimozione di backlinks

È più o meno noto a tutti, piccoli / medi / grandi consulenti SEO, che con alcuni link ci si possa scottare e che si possa ricorrere, come ultima spiaggia, alla richiesta di rimozione di backlinks… Non importa che tu sia un BLACK SEO, armato di molotov e di reti di spam, oppure un confinato…
Leggi tutto

Matt Cutts e le reti di link polacche

Dalla Germania alla Polonia: Google abbatte altre due reti di backlinks

Dopo la Germania anche la Polonia finisce nel mirino di Google e del suo team Anti-Spam: due reti di backlink polacche sono cadute per penalizzazione manuale. L’incursione oltre il confine polacco si è consumata l’altro ieri con il favore delle tenebre (e il vantaggio della festività), mentre alcune truppe erano ancora impegnate nel lavoro di pulizia…
Leggi tutto

Virool penalizzato

Virool, Google penalizza il social video advertising

Il social video advertising è ufficialmente nella lista nera di Google delle pratiche considerate spam: a finire nella rete di una penalizzazione manuale, a questo giro di ruota, è Virool, società emergente che vende “visualizzazioni” per i video postati su YouTube. Un anno fa Virool fece scalpore tra gli investitori per essere riuscita a raccogliere più…
Leggi tutto

Ancora una penalizzazione per link scheming

Agenzia tedesca penalizzata per link scheming, ma Google omette il nome

Dopo Buzzea, e l’ennesima penalizzazione ecclatante per link scheming, il dado era già stato tratto. La rete aspettava solo un nome (oppure i nomi) e invece, niente… L’annuncio è arrivato giovedì scorso con il solito tweet, ma dei nomi dei colpevoli nemmeno l’ombra. Poco meno di 140 caratteri per una non-notizia: “Questa settimana siamo intervenuti sulla…
Leggi tutto