Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Tag: link scheming

Fine dei giochi per la rete di link SAPE

Google penalizza SAPE: quando l’ascia cala in modo inesorabile…

Ancora una penalizzazione, forse manuale, su una grande rete di link scheming. Anzi una recidiva… La rete di link SAPE, già penalizzata due anni e mezzo fa (marzo 2013), sarebbe nuovamente saltata per aria, secondo alcuni rumors scovati nel mondo underground frequentato da Barry Schwartz (SEL). Notizie di questo genere erano scomparse da un po’…
Leggi tutto

Consulenti SEO alla sbarra!

Prime cause legali negli USA per violazione delle linee guida di Google per i webmaster

Con gli avvocati non si scherza: la negligenza consapevole si paga e, per la prima volta nella storia del web, uno studio di consulenza SEO rischia di finire davanti ad una corte distrettuale americana per aver utilizzato tecniche di black hat nel tentativo di posizionare alcuni suoi clienti sulle SERP di Google. La causa è…
Leggi tutto

Buon Compleanno Google Penguin

Buon Compleanno Google Penguin!

Oggi il Pinguino di Google compie due anni! Il suo primo rilascio è avvenuto nel lontano 24 aprile 2012: a distanza di due anni, l’algoritmo più temuto nel web è stato lasciato correre su e giù per le arterie del web altre 4 volte, il più recente risale all’ottobre scorso. Mai un algortimo è stato più temuto…
Leggi tutto

7 reti di link penalizzate in Giappone

Google penalizza sette reti di link giapponesi

Dall’Europa agli States, attraversando l’Oceano Pacifico, anche l’Impero del Sol Levante subisce la stessa sorte: la squadra anti-spam di Google diretta da Matt Cutts, ha colpito con penalizzazioni manuali sette reti di link in Giappone. L’annuncio via Twitter, cinguettato questo martedì mattina, mentre in Giappone tutti ancora dormivano, contiene una nota di orgoglio del capo…
Leggi tutto

Le migliori e le peggiori tecniche SEO 2015

Cosa pensi di quello che sta facendo Google per combattere lo spam nelle SERP?

Mai, come in questo momento, le opinioni sul lavoro della squadra anti-spam di Google sono state così discordanti. Julie Joyce (Search Engine Watch) lo dice senza mezzi termini: “Penso veramente che Google sia uscito fuori di testa”. Secondo Joyce è la definizione stessa di link scheming a essere ambigua: “non sono solo i link a…
Leggi tutto

I dubbi di Danny Sullivan sulle azioni manuali

Google attacca anche la Grecia, mentre le sue azioni manuali non convicono gli esperti SEO

È uno di quei rari destini che l’ironia della storia consegna ad alcune nazioni. Duemila e cinquecento anni fa, la Grecia è stata la culla della cultura e del pensiero scientifico occidentale. Oggi, dopo essere stata messa nell’angolo, qualche anno fa durante la crisi finanziaria europea, la notizia dell’attacco di Google ad alcune sue reti…
Leggi tutto

Matt Cutts avverte i webmaster italiani

Google penalizzerà (entro breve) l’article marketing italiano che non rispetta le linee guida per i webmaster

Alla fine, dopo le tappe in Francia, Germania e Polonia, la stretta di Google sui link non naturali è probabile che si abbatta anche sulla Spagna e sull’Italia. Lo stile è quello che precede le notizie funeste (a giudizio dei link builders da strapazzo coinvolti). Con due tweet, uno dedicato agli italiani e l’altro agli…
Leggi tutto

Matt Cutts e le reti di link polacche

Dalla Germania alla Polonia: Google abbatte altre due reti di backlinks

Dopo la Germania anche la Polonia finisce nel mirino di Google e del suo team Anti-Spam: due reti di backlink polacche sono cadute per penalizzazione manuale. L’incursione oltre il confine polacco si è consumata l’altro ieri con il favore delle tenebre (e il vantaggio della festività), mentre alcune truppe erano ancora impegnate nel lavoro di pulizia…
Leggi tutto

Ancora una penalizzazione per link scheming

Agenzia tedesca penalizzata per link scheming, ma Google omette il nome

Dopo Buzzea, e l’ennesima penalizzazione ecclatante per link scheming, il dado era già stato tratto. La rete aspettava solo un nome (oppure i nomi) e invece, niente… L’annuncio è arrivato giovedì scorso con il solito tweet, ma dei nomi dei colpevoli nemmeno l’ombra. Poco meno di 140 caratteri per una non-notizia: “Questa settimana siamo intervenuti sulla…
Leggi tutto

Matt Cutts su Buzzea

“Les liens sont finis”: Google abbatte Buzzea, una rete di link che parla francese

Si chiama Buzzea, parla francese – ma ha sede a Dublino – e nonostante la vicinanza con la sede europea di Google, la sua rete di link non passa al vaglio della squadra Anti-Spam di Matt Cutts. Lo stile dell’annuncio è un classico ed il singolo tweet di Cutts, ormai non fa più notizia… Il…
Leggi tutto