Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Tag: microdata

SEO Infographic

SEO Infographic: anatomia di una pagina ottimizzata

Per quale motivo una pagina web deve essere ottimizzata? Il primo pensiero, ovviamente, è per i motori di ricerca e i loro crawler… Ma potrebbe non essere l’unico scopo! Secondo gli autori del blog SurePayroll (e dell’infografica che ti propongo questa settimana), l’ottimizzazione on-Page può produrre effetti non solo sul ranking, ma anche sulla condivisione…
Leggi tutto

Tutti i brevetti di Google sui dati strutturati

Che fine hanno fatto i dati strutturati? Tutti i brevetti di Google sulle SERP (3)

[Torna alla seconda parte] Le entità semantiche non sono un semplice contorno di una pagina web: possono contribuire a rafforzare (ma anche a sgonfiare) il posizionamento del tuo sito web sulle SERP. Ecco la terza parte della rassegna di Barbara Starr (Search Engine Land) sui brevetti che Google ha depositato sul tema della misurazione delle…
Leggi tutto

Tutti i brevetti di Google sui dati strutturati

Che fine hanno fatto i dati strutturati? Tutti i brevetti di Google sulle SERP (2)

[Torna alla prima parte] Che valore hanno le entità semantiche presenti in un documento web? Soprattutto: che valore hanno per Google, come le misura oppure come ha intenzione di misurarle? Ecco la seconda parte delle considerazioni di Barbara Starr (Search Engine Land) sui brevetti di Google a proposito di misurazione (e unità di misura correlate)…
Leggi tutto

Tutti i brevetti di Google sui dati strutturati

Che fine hanno fatto i dati strutturati? Tutti i brevetti di Google sulle SERP (1)

Quando ormai 4 anni fa si sono affacciati sulle SERP, dopo uno storico accordo tra Search Engines per il loro utilizzo, i cosiddetti dati strutturati (o tag semantici) di Schema.org sono rimasti in naftalina per almeno 2 anni. Poi la svolta improvvisa, dovuta alle rich snippet, authorship inclusa: grazie ai “frammenti” di informazione sospesi nella…
Leggi tutto

SEO Infographic

SEO infographic: anatomia completa della ricerca semantica

La ricerca dotata di sensori semantici esiste già da qualche anno: precisamente dal 2011, quando Google, Bing e Yahoo decisero di sperimentare insieme un set universale di dati strutturati (appunto schema.org) con lo scopo di migliorare la comprensione (quindi il significato) dei contenuti di una pagina web. Tra alti (es. le rich snippet per i…
Leggi tutto

SEO Audit per la tua homepage (3)

SEO Audit: checklist per verificare la qualità della tua homepage locale (2)

[Torna alla prima parte] Riprendo qui la seconda parte della lista di controllo di Chris Silver Smith (Search Engine Land) per verificare la qualità dei contenuti della tua homepage (SEO Audit). 5) Il tuo logo è stato ottimizzato? Smith dice che in passato ha considerato questa tattica SEO come “furtiva” perché é stat trascurata da molte imprese, ma non c’è alcun dubbio…
Leggi tutto

Tutti i brevetti di Google sui dati strutturati

Snippet strutturate di Google: la rivincita dei tag semantici e delle tabelle!

Se non era Google Knowledge Vault, poco ci mancava e qualcosa, a tutti gli effetti, bolliva in pentola. La soppressione dell’authorship non era piaciuta ai conferenzieri del nostro campo, ma – tutto sommato – non sono mai stati il target “tipico” e naturale dell’utente di Google. La novità infatti è tutta per l’esperienza dell’utente tipo…
Leggi tutto

Tutti i brevetti di Google sui dati strutturati

Ricerca semantica: perché utilizzare i microdata e quali sono i più importanti da utilizzare?

Mettiamo subito in chiaro una questione: i marcatori semantici, microdata o dati strutturati (chiamateli un po’ come vi pare) non sono fattori di posizionamento su Google, Bing e nemmeno sui giganti dell’Asia (Yandex e Baidu). Utilizzarli non migliora il posizionamento del tuo sito, rispetto ad altri siti che non li utilizzano. Forse è per questo che…
Leggi tutto

Ottimizzare i commenti del tuo blog

Come ottimizzare i commenti del tuo blog

Secondo Matt Cutts, capo della Search Spam di Google, i commenti nei blog possono essere nidi di cattivi link e non bisognerebbe abusarne… Molto giusto, ma solo dal punto di vista di un link builder! Hai mai pensato alla sezione dei commenti del tuo blog, come allla sezione più interessante, a volte ancora più stimolante…
Leggi tutto

Rich snippet e utilizzo dei dati stutturati

Rich snippet nel 36% dei risultati di Google, ma pochissimi siti web usano i microdata di Schema.org

Più di un terzo dei risultati delle ricerche di Google (36%) incorporano le rich snippet, ma solo una percentuale nettamente inferiore all’1% di tutti i siti web utilizza i tag semantici di Schema.org. Si tratta del risultato, abbastanza paradossale, emerso da una ricerca condotta da Searchmetrics su un campione di alcune decine di migliaia di…
Leggi tutto