Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Tag: pagerank

Google RankBrain

Google RankBrain: la macchina, l’utente e i risultati “intelligenti” (3)

[Torna alla seconda parte] Che cos’è e come confezionare contenuti adatti a RankBrain La migliore definizione breve di RankBrain la fornisce Eric Enge (Stone Temple). RankBrain è un algoritmo di apprendimento automatico che impara, nel corso del tempo, i diversi modi in cui si possono esprimere gli essere umani. Pre-processa le query della ricerca, traducendo quelle…
Leggi tutto

Google RankBrain

Google RankBrain: la macchina, l’utente e i risultati “intelligenti” (2)

[Torna alla prima parte] RankBrain è il terzo tra i più importanti fattori di posizionamento dei risultati di Google. Questa non è una deduzione… È l’unico stralcio di verità (mai uscita da una bocca ufficiale di Mountain View, tra l’altro) dichiarato da Greg Corrado, nell’intervista sul canale di Bloomberg e confermato dai piani alti dell’azienda…
Leggi tutto

Google RankBrain

Google RankBrain: la macchina, l’utente e i risultati “intelligenti” (1)

RankBrain: il cervello di Google che apprende sfruttando le proprie connessioni Sono passati più di 6 mesi dall’annuncio e già alcuni mesi dal suo lancio ufficiale, ma il Cervello di Google (alias Google RankBrain), non ha bucato lo schermo e – dallo scoop di Bloomberg in poi – la notizia non ha sconvolto il mondo, almeno…
Leggi tutto

Fine della PageRank Toolbar?

Quali metriche alternative utilizzare per sostituire la PageRank Toolbar?

La PageRank Toolbar è un cimelio storico della SEO, forse più utile in una teca di un museo piuttosto che a rappresentare il valore nominale (o contro valore) del tuo sito web…. L’ultima volta che è stata aggiornata correva l’anno 2013: siamo in dicembre e solo pochi mesi prima Matt Cutts aveva risposto così ad…
Leggi tutto

Google Sandbox 2.0

Black Hat SEO tremate, le Google Sandbox sono tornate!

“Churn and Burn”, ovvero frulla e brucia… A volte infilare la testa nella tenda del nemico potrebbe tornare utile: spiare le sue mosse, ma sopratutto quello che racconta ai suoi sodali, può essere utile per raccogliere informazioni e, sopratutto notizie! A quanto pare, nei forum di black-hat, è ripreso un certo fermento intorno alle Google…
Leggi tutto

Un futuro senza link

Il futuro del pagerank: verrà una nuova SEO e sarà senza backlink?!

Come ti avevo anticipato riportando l’ultimo video (apprezzabile) di Matt Cutts, capo della Search Spam di Google, la profezia di una SEO senza backlink ha gettato scompiglio e sollevato polveroni. Qualcuno si è limitato a definirle laconicamente: “cazzate”. Altri hanno tentato di mettere in piedi qualche nota argomentativa migliore, ma tutto sommato l’intero mondo SEO…
Leggi tutto

Cosa succederà su Google nei prossimi mesi?

Matt Cutts spiega la differenza tra popolarità e autorevolezza

Popolarità e autorevolezza sono due concetti distinti e un algoritmo di ricerca e di posizionamento, come quello di Google, distingue nettamente i due campi. Nel suo ultimo interessante video Matt Cutts, capo della Search Spam di Google, spiega, con diversi esempi e con la consueta mimica algoritmica, come vengono separati i due concetti di popolarità…
Leggi tutto

Analisi di un link

Come analizzare un link: fondamenti di link building

“L’importanza della qualità di un link nella SEO non può essere esagerata”. Prima di iniziare qualsiasi progeto di link building che abbia a che fare con la SEO, devi essere sicuro che stai inseguendo link che non avranno un impatto solo oggi, ma che continueranno ad avere un impatto positivo nel futuro. Così Jon Ball…
Leggi tutto

Google+ Authorship

Come recuperare la Google Authorship perduta – parte seconda

Ho parlato, poco più di un mese fa, di cosa fare se la tua Google Authorship non viene riconosciuta da Mountain View e ti avevo già detto che un account di Google Plus e l’autocertificazione dell’autore da soli non bastano per attribuire la paternità di un articolo e l’aureola di scrittore certificato. Prima di considerarti un autore,…
Leggi tutto

Google+ Authorship

2 consigli per ritrovare la Google Authorship perduta

“Autori si nasce, non si diventa”! A quanto pare anche Big G ha deciso di parafrasare la celebre battuta di Totò: all’impennata fuori misura di richieste di authorship (per intenderci, la foto del blogger di fianco allo snippet nelle pagine dei risultati), Google ha risposto a suo modo, ovvero cominciando a mettere qualche paletto. Nel…
Leggi tutto