Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Tag: panda

Buon Natale e felice Anno Nuovo!

Auguri di Buone Feste e di piena felicità per il 2015!

La seconda tornata di auguri è promettente… Dopo un anno essere ancora qui è insieme un piacere e una piccola soddisfazione professionale. Tra il 2013 e il 2014 ho vissuto, insieme a te, alcune delle novità più eclatanti nel campo dei motori di ricerca e del digital marketing. Dalla ricerca semantica, passando per Google Hummingbird…
Leggi tutto

La fine del Pinguino?

È finita l’epoca delle penalizzazioni e degli “scossoni” sulle SERP di Google?

Secondo Aaron Friedman (Search Engine Land) è finita l’epoca dei grandi stravolgimenti sulle SERP di Google: una provocazione certo, ma non solo. L’analisi di Friedman parte dal lancio dell’ultima versione del Pinguino (ricomparso senza invito di fronte al Tacchino): il suo impatto non è stato molto aggressivo e Google ha riportato danni su meno dell’1% dei…
Leggi tutto

Google Panda 4.1

Google Panda 4.1: l’aggiornamento comincia a correre questa settimana

Verso la fine di maggio ha fatto il suo ingresso la quarta versione del Panda. Secondo alcuni si trattava dell’ultimo annuncio ufficiale del rilascio di un aggiornamento, ma alla fine qualcuno se l’è cantata e la “presunta” mensilità dei nuovi aggiornamenti di Google Panda è svanita tra le parole di Pierre Far (Google UK). “All’inizio di…
Leggi tutto

La complessità degli algoritmi di Google

La complessità degli aggiornamenti dell’algoritmo di Google: segreti, reticenze e bugie

Intorno agli aggiornamenti dell’algoritmo di posizionamento di Google (o presunti tali), si leva ciclicamente una litania che travalica il campo SEO e spesso sconfina oltre la galassia del digital marketing. Ci sono tutti gli ingredienti per un’ottima narrazione ed elementi di trama che ne garantiscono la serialità. C’è una ricetta segreta inviolabile, una corte di…
Leggi tutto

Google Hummingbird: 10 mesi dopo

10 mesi dopo Google Hummingbird: analisi di Eric Enge (2)

[Torna alla prima parte] Quale è stato l’impatto? Qui, scrive Eric Enge, le cose si fanno interessanti: cosa può avere avuto un impatto sul 90% delle query? Come mai non c’è stato il minimo rumore nella comunità SEO con un impatto di questo livello? Le possibilità possono essere due: o si è trattato di un…
Leggi tutto

Google Hummingbird: 10 mesi dopo

10 mesi dopo Google Hummingbird: analisi di Eric Enge (1)

Era il 26 settembre 2013 quando Google lasciò trapelare la notizia dell’aggiornamento della sua piattaforma di ricerca, al quale fu assegnato di nome di Google Hummingbird. Eric Enge (Search Engine Land), noto co-autore di “Art of SEO” e titolare dell’agenzia Stone Temple Consulting, torna indietro nel tempo e ripercorre gli ultimi dieci mesi di vita…
Leggi tutto

SEO Infographic

SEO Infographic: Come Google ha combattuto lo spam dall’inizio del secolo a oggi

A volte cambiare prospettiva può essere salutare: l’infografica che ti presento oggi è il punto di vista di un copywriter SEO, ovvero di chi scrive contenuti per il web e conosce l’approccio corretto per ottimizzare gli argomenti di ogni pagina. Un copywriter SEO ha imparato a sue spese negli ultimi 11 anni, cosa piace e…
Leggi tutto

Matt Cutts e Danny Sullivan

Matt Cutts e Danny Sullivan insieme al SMX Advanced Seattle 2014

L’evento mondiale si è chiuso, ma se non sei potuto andare sotto i tendoni di Seattle al SMX Advanced per ascoltare le voci di Matt Cutts e Danny Sullivan, ti ripropongo in questo post un video veramente interessante (e strettamente tecnico) sulle azioni di Google e le migliori pratiche da seguire per non rimanere incastrato nei…
Leggi tutto

Joost De Valk e Google Panda 4

Google Panda 4: penalizzazione per blocco CSS e Javascript

Ecco un altro tassello importante per comprendere le strade e i percorsi dell’aggiornamento di Google Panda (quarta versione). Joost De Valk (Yoast), autore di un ottimo plugin SEO per WordPress, ha rilevato un nuovo fattore di penalizzazione contenuto nel Panda. Se impedisci al bot di Google di recuperare e renderizzare i file CSS oppure Javascript,…
Leggi tutto

Google Panda 4: una nuova definizione di autorevolezza dei contenuti

È fuori discussione che il tema caldo della scorsa settimana (analisi di Cognitive SEO sulla quarta versione di Google Panda), continuerà a tenere banco anche in questa settimana e, molto probabilmente sarà il tema hot di tutta l’estate. Alcuni siti sono stati realmente baciati dal simpatico orso e sono volati sulle SERP, mentre altri meno…
Leggi tutto