Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Tag: panda

SEO Infographic

SEO Infographic: anatomia di Google Panda 4.0

Inevitabilmente on-topic, proprio quello che era necessario per godersi una prima domenica di fresco: un’infografica SEO su Google Panda 4.0. Che impatto ha avuto? Che significato può avere per la tua professione di SEO? L’infografica è stata realizzata e pubblicata da Bravemedia e parte dall’ormai noto elenco di vincitori e perdenti. Più che indicare gli effetti,…
Leggi tutto

Google Panda 4.1

Google Panda 4: una prima analisi approfondita dei suoi effetti

20 giorni fa ha iniziato a correre su e giù per i gangli della rete il quarto aggiornamento dell’algoritmo di Google dedicato all’analisi del contenuto di ciascuna pagina web: il Google Panda 4.0. Nelle ultime settimane i blog si sono riempiti di speculazioni e previsioni azzardate in proposito: ci sono stati perdenti eccezionali (caso eBay),…
Leggi tutto

Chi ha penalizzato eBay?

eBay penalizzata dal Panda 4.0 oppure da un’azione manuale?

Non è stato solo l’aggiornamento Panda 4.0 ad affossare i risultati di eBay sulle SERP. Secondo una fonte autorevole di Search Engine Land, eBay sarebbe stata colpita anche da un’azione manuale, molto probabilmente in contemporanea con il doppio aggiornamento lanciato la scorsa settimana del Panda e del Payday Loan. Questo il motivo per cui eBay…
Leggi tutto

Google Panda 4.1

Chi è stato colpito dal Panda 4.0? Ecco la classifica di chi ha perso e di chi ha vinto!

A meno di 24 ore dal suo lancio e con la stessa rapidità di una proiezione elettorale (ma non con la stessa approssimazione), Searchmetrics ha condotto un’analisi preliminare immediata sugli effetti dell’aggiornamento Panda 4.0 basata sulla visibilità nella ricerca organica per ciascun dominio su tutte le keywords ricercate. La classifica viene riportata da Matt Southern…
Leggi tutto

Google Panda 4.1

Ecco il Panda 4.0! Nello stesso giorno doppio aggiornamento degli algoritmi di Google…

Due al prezzo di uno?! Non si tratta di un’offerta da prendere al volo, ma di un fatto ineludibile e che non si può rifiutare… Google ha annunciato nello stesso giorno un doppio aggiornamento: da una parte l’attesissimo Panda 4.0 dall’altro il secondo aggiornamento dell’algoritmo soprannominato “Payday Loan“, nome tratto da una delle query più…
Leggi tutto

Cosa succederà su Google nei prossimi mesi?

Come riconoscere una penalizzazione algoritmica da un normale riposizionamento?

È facile riconoscere una penalizzazione manuale: la notifica dalle Google Webmaster Tools risolve ogni dubbio o, almeno, come la sfinge fornisce un indizio per risolvere l’enigma… Ma come riconoscere una penalizzazione algoritmica ed essere certi che sia più colpa di un Pinguino, piuttosto che di un Panda oppure ancora un declassamento dovuto a contenuti migliori…
Leggi tutto

SMX con Matt Cutts

Search Engine Marketing Expo 2014: 10 novità importanti sotto il sole californiano!

Ci sono pochi eventi nel mondo del search marketing che attraggono così tante personalità d’eccezione e, di conseguenza, anche numerosissimi visitatori: si tratta dell’SMX (Search Marketing Expo), un evento di carattere internazionale e organizzato da Search Engine Land in diverse città del mondo. L’ultima tappa si è svolta San Josè (California) in versione West tra il…
Leggi tutto

Google è un buon maestro?

Panda, Pinguino e SEO: e se fosse tutta propaganda ?! Una sveglia per esperti e consulenti

Capita di rado, ultimamente, di ascoltare voci fuori dal coro. Si può essere d’accordo, si può dissentire, ma – quando capita – ha lo stesso effetto di una cascata di acqua fresca e Rae Hoffman, veterana del marketing e autrice del blog Sugarrae, mi ha veramente stupito… Con un pizzico di acidità, forse un velato risentimento,…
Leggi tutto

Matt Cutts with Hummingbird

Matt Cutts sulle meta description: non sempre sono necessarie

L’elemento meta description, di regola collocato nell’intestazione di un documento HTML, insieme al title e alle deprecate keywords, deve contenere una descrizione sommaria del contenuto della pagina, ma soprattutto deve essere unico quanto il contenuto descritto. Nelle pagine dei risultati di una ricerca, il contenuto del meta description serve a comporre la breve descrizione, che segue…
Leggi tutto

Google Hummingbird: 10 mesi dopo

Google Hummingbird: il nuovo algoritmo leggero come un colibrì

Ancora una volta sono gli animali a rappresentare le novità di Google. Dopo il Panda e il Pinguino è la volta del Colibrì. Tutti animali dall’apparenza innocua, indispensabili all’eco sistema, ma come ogni nuova specie di algoritmo sarà in grado, ugualmente, di scatenare nuove ansie negli specialisti SEO, sia di black che di white hat.…
Leggi tutto