Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Tag: posizionamento nei risultati

Eric Enge e la resistenza dei clienti

Come vincere le resistenze dei tuoi clienti su nuove strategie SEO

“Puoi aver ideato la migliore strategia SEO di tutti i tempi, ma se il tuo cliente non la capisce e comincia a opporre resistenza, qualunque strategia è destinata a fallire.” Questo il tema dell’ultimo intervento di Eric Enge, pietra miliare della SEO e di Stone Temple Consulting, nel corso dell’evento di New York ClickZ e…
Leggi tutto

SEO Infographic

SEO infographic: On-Page Topic Targeting, il framework di Cyrus Shepard

La “modellazione” dei contenuti e l’ottimizzazione di una pagina per argomento (topic) è il terreno dove si incrociano keywords, semantica e ingegneria della comunicazione. Non è facile però, sostiene Cyrus Shepard (Moz), raccapezzarsi tra concetti di co-occorenza, entità salienti, LDA. Ecco quindi da dove parte l’idea di realizzare un framework, ovvero letteralmente un quadro di…
Leggi tutto

Google dentro Google

Google indicizza i suoi risultati (contro le Linee Guida), poi corregge in parte l’errore

Prima o poi un corto circuito doveva accadere: in un’era in cui tutto parte da Google e tutto finisce su Google (meno male), non appare poi inspiegabile e così fuori dall’ordinario il fatto che Google indicizza Google. Ma per fortuna non si tratta di un peccato (molto comune) di auto-referenzialità… È stato, così ammettono gli…
Leggi tutto

SEO Infographic

SEO Infographic: la mappa completa della Ricerca Universale di Google

Conosci in modo approfondito le SERP (Search Engine Result Pages) ovvero le pagine dei risultati della ricerca di Google? Si fa presto a suddividere il tutto tra risultati organici oppure a pagamento… La Ricerca Universale di Google è un meccanismo molto più complesso, non solo perché distribuisce i risultati su più di venti canali diversi: ma…
Leggi tutto

Quanto traffico diretto è traffico organico?

Il 60% del traffico diretto proviene dalla ricerca organica: lo dimostrano i dati di un esperimento

“Tutti sanno che i browser non sempre forniscono dati sulla provenienza dei visitatori quando arrivano su un sito web”. Così Gene McKenna (Serch Engine Land) introduce il suo esperimento: la considerazione parte dal presupposto che spesso, il traffico considerato “diretto” dai tools di analytics, in realtà non è altro che traffico di provenienza ignota e…
Leggi tutto

Mobile UX

Google migliora l’esperienza utente nella ricerca su dispositivi mobili

L’ultimo test sulla user experience di Google non ti è piaciuto molto: ma in realtà oltre la punta dell’iceberg dell’authorship negata rivelata da Mueller c’è qualcosa di più… Gli ingegneri di Mountain View stanno effettuando nuovi test sull’esperienza d’uso nella ricerca su dispositivi smartphone e mobile: ecco alcune anticipazioni fornite da Jennifer Sleg (Search Engine Watch).…
Leggi tutto

Perché ottimizzare una landing page

Perché ottimizzare le pagine di destinazione dai risultati di una ricerca

Lo scopo finale di una strategia SEO non è il posizionamento nei risultati organici: a questo ci pensano i robot e gli algoritmi di un motore di ricerca. Il lavoro di uno specialista SEO consiste nel: 1) rendere accessibili i contenuti ai crawler (i piccoli ragni che seguendo link nella ragnatela, controllano e immagazzinano le…
Leggi tutto

Google Sandbox

Google Sandbox: quando il tuo sito emerge da una buca nella sabbia…

Il termine corretto nella SEO di lingua italiana è “quarantena“, ma la traduzione letterale di sandbox è molto più efficace e, soprattutto, divertente: buca nella sabbia. In una sandbox si può cadere correndo sulla spiaggia, anche se – in realtà – è da quella buca che tutti i siti nascono, crescono e a volte muoiono:…
Leggi tutto

Motori di ricerca cinesi e libertà di espressione

Baidu, il motore di ricerca cinese è “libero” di censurare i risultati delle ricerche

La libertà non ha confini. Purtroppo non è lo slogan di una compagnia telefonica, ma il risultato paradossale, e a tratti grottesco, raggiunto nel verdetto di una Corte distrettuale dello Stato di New York. Il primo emendamento, quello che per gli americani è sacro e che è stato scritto per proteggere la libertà di espressione,…
Leggi tutto

SEO Infographic

SEO Infographic: come si comportano gli utenti di un motore di ricerca?

A volte ci si preoccupa troppo di come potrebbero reagire gli algoritmi che restituiscono i risultati di una ricerca e mai abbastanza di chi, dall’altra parte dello schermo, digita la query di ricerca. Quale conoscenza ha l’utente medio del web di termini come SEO, fattori di posizionamento e backlinks? L’infografica di oggi (Ricerca e SEO:…
Leggi tutto