Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Tag: ricerca organica

SEO Infographic

SEO Infographic: chi ottiene più traffico dai motori di ricerca?

Quali sono i brand internazionali che ottengono il volume di traffico maggiore dai motori di ricerca? Qualche risposta forse sarà ovvia, ma i numeri riprodotti nell’infografica che ti propongo questa settimana (“Chi riceve il maggiore volume di traffico dalla ricerca?“) sono molto interessanti. L’infografica è stata realizzata da SiegeMedia e mette insieme stimati attraverso l’indicatore Traffic Cost di SEMRush a…
Leggi tutto

Non c’è nulla di naturale e di organico nella SEO!

Mi è già capitato di ospitare su questo blog opinioni fuori dal coro, alcune provocatorie, altre sul limite dell’assurdo e della follia, mai però così dirette ed efficaci come quelle usate da Lyndon (Cornwall SEO). La sua premessa è perentoria: “Non esistono link naturali e non esistono link organici“. E allora perché non c’è esperto…
Leggi tutto

Email marketing e traffico organico

Come utilizzare l’email per aumentare il traffico organico (2)

[Torna alla prima parte] Tra segnalazioni inviate per email e SERP ci sono alcune correlazioni interessanti: riprendo qui la seconda parte dei consigli di Neil Patel (Search Engine Journal) sull’utilizzo dello strumento email per aumentare le visite dalle pagine dei risultati di un motore di ricerca (SERP). 4) Le email aumentano le interazioni sul tuo sito web “I…
Leggi tutto

Email marketing e traffico organico

Come utilizzare l’email per aumentare il traffico organico (1)

Sgombriamo il campo dagli equivoci: è ovvio che le email non hanno un impatto diretto sul posizionamento nei motori di ricerca. Il disclaimer è di Neil Patel (Search Engine Journal), ma la conseguenza non è così ovvia: email e SEO non sono completamente scollegate e ignorare questo, dice Patel, significa ignorare l’impatto massivo che invece…
Leggi tutto

Quanto traffico diretto è traffico organico?

Il 60% del traffico diretto proviene dalla ricerca organica: lo dimostrano i dati di un esperimento

“Tutti sanno che i browser non sempre forniscono dati sulla provenienza dei visitatori quando arrivano su un sito web”. Così Gene McKenna (Serch Engine Land) introduce il suo esperimento: la considerazione parte dal presupposto che spesso, il traffico considerato “diretto” dai tools di analytics, in realtà non è altro che traffico di provenienza ignota e…
Leggi tutto

Studio sulla ricerca universale

Qual’è il peso della ricerca universale rispetto alla ricerca organica?

La ricerca universale ha un peso sempre maggiore nei risultati “naturali” della ricerca organica. Per ricerca universale si intende l’insieme dei risultati di una ricerca per query “mischiati” con risultati “verticali” di motori di ricerca dedicati a immagini, video, mappe di Google, Google News, etc. etc. Quanto peso abbiano questi risultati nella ricerca su Google…
Leggi tutto

Cosa succederà su Google nei prossimi mesi?

I vantaggi della SEO: i siti più piccoli possono competere con siti più grandi!

Nella botte piccola, dice un adagio popolare, c’è il vino buono: un tempo era solo una buona scusa per compatire i bimbi che crescevano poco, ma nella SEO questo proverbio ha un fondo di verità. Nel suo ultimo video Matt Cutts, capo della Search Spam di Google, ha affrontato in modo diretto una questione centrale nella SEO:…
Leggi tutto

Ottimizzazione per i motori di ricerca e progettazione di un sito web

Come integrare l’ottimizzazione per motori di ricerca nella progettazione del tuo sito web

L’ottimizzazione per motori di ricerca può dare risultati migliori quando viene integrata direttamente nella progettazione del tuo sito web. Secondo Jill Kocher (Pratical Ecommerce) la fase di progettazione, dove si decide l’architettura dei contenuti e il conseguente layout grafico, è determinante per una strategia SEO efficace e l’esempio che propone è abbastanza significativo. “La ricerca…
Leggi tutto

Quanto tempo occorre per apparire nelle SERP?

Quanto tempo è necessario per vedere risultati nella ricerca organica?

È la domanda chiave e inevitabile che il prospect ti rivolgerà dopo avere subito un’inondazione di parole, esempi e costi: “quanto tempo occorre affinchè la tua strategia di content marketing mi permetta di vedere il mio sito nei risultati delle ricerche organiche?“. Secondo Bill Belew (Search Engine Journal) si possono dare due tipi di risposta:…
Leggi tutto

Tutti i brevetti di Google sui dati strutturati

Ricerca semantica: come utilizzare i microdata di schema.org (1)

Ora che l’aggiornamento Google Hummingbird è stato svelato, in parte spiegato e, da alcuni anche votato, è necessario cominciare a mettere in cantiere buone pratiche per trasformare il tuo sito in buon nettare per il colibrì: in poche parole cominciare a utilizzare, in modo appropriato, le sue doti nella ricerca semantica e sfruttare tutte le…
Leggi tutto