Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Tag: search query

Di nuovo Google, tra Microsoft e Yahoo!

Chi domina le ricerche negli ultimi mesi del 2014?

Continua a scendere il pubblico di Google, nello share dei motori di ricerca negli USA. Dopo un anno di stabilità (quasi un eletrocardiogramma piatto), Google perde 0,3 punti percentuali a ottobre 2014 rispetto al mese precedente e scende dello 0,5% rispetto all’inizio dell’anno, fermandosi a quota 67%. Sono i dati di ComScore relativi agli ultimi due…
Leggi tutto

Google Knowledge Vault: fatti contro link

Google Knowledge Vault: una (s)volta nelle risposte dirette di BigG

Mentre ti stavi gingillando con pinne, boccagli, palette e secchielli – in attesa di un Pinguino che non è arrivato, salvo una piccola Penguin Dance su qualche cubetto di ghiaccio nell’ennesimo self-show estivo dell’ICE Bucket Challenge (quello di Matt, in inglese) – Google preparava la svolta. Anzi la Knowledge Vault, Arco (o volta in senso architettonico),…
Leggi tutto

Ricerche per sessione e long tail

Come intercettare il traffico da ricerche multiple e perfezionate

L’obiettivo principale di chi si occupa di motori di ricerca è quello di apparire nella posizione più alta della prima pagina dei risultati di una ricerca (SERP) e, come dice Richard Stokes (Search Engine Watch), è abbastanza comprensibile. Per un inserzionista è abbastanza logico pensare che un consumatore cliccherà con più facilità sull’annuncio più in…
Leggi tutto

Lo "stato" del cervello di Google

Lettera di Larry Page agli investitori di Google: “Non è questo il motore di ricerca che sognavo”

Alla fine della scorsa settimana, Larry Page (CEO e uno dei fondatori di Google), ha diffuso la sua classica lettera aperta, che pubblica ogni anno da quando Google è sul mercato. Secondo Greg Sterling (Search Engine Land) si tratta di un discorso simile a quello presidenziale, il famoso “State of the Union“: una lettera indirizzata ai fondatori…
Leggi tutto

Di nuovo Google, tra Microsoft e Yahoo!

Chi domina le ricerche nel primo trimestre 2014?

Secondo i dati pubblicati ieri da Comscore, la situazione del mercato dei motori di ricerca, non è molto diversa dall’ultima rilevata nell’ultimo trimestre 2013. Google mantiene la posizione in modo stabile, senza spostarsi di uno zero virgola nel mercato americano, conservando un solido 67,5%. Lo scambio più vivace invece è sempre tra la seconda e la…
Leggi tutto

SEO Infographic

SEO Infographic: come si comportano gli utenti di un motore di ricerca?

A volte ci si preoccupa troppo di come potrebbero reagire gli algoritmi che restituiscono i risultati di una ricerca e mai abbastanza di chi, dall’altra parte dello schermo, digita la query di ricerca. Quale conoscenza ha l’utente medio del web di termini come SEO, fattori di posizionamento e backlinks? L’infografica di oggi (Ricerca e SEO:…
Leggi tutto

Search Engine market share ottobre 2013

Chi domina le ricerche? Il trimestre di Google, Bing e Yahoo

Google rimane fermo al comando delle ricerche, mentre Bing si mangia un’altra fetta delle ricerche di Yahoo. Questo dicono i dati preliminari di ottobre, che gli analisti finanziari stanno presentando in questo momento: l’unica vera notizia è il rilancio ancora una volta di Bing, non alle spese di Google, ma di Yahoo che perde, in favore…
Leggi tutto

Bing insegue e devia dalla rotta di Google

Bing It On! Bing vs. Google

Nel Regno Unito Bing ha lanciato una sfida diretta a Google. La settimana scorsa Microsoft ha lanciato, in UK, la campagna Bing It On, invitando tutti gli utenti dei motori di ricerca a confrontare i risultati del motore di Bing con quelli di Google. Microsoft cerca di sfidare Google nel suo stato, da quelle parti, di…
Leggi tutto

Misurare il link building con Google Analytics

Cosa cambia nei Google Analytics ?

Il dashboard di Google Analytics ha subito nuove modifiche: non superficiali, ma radicali nelle funzioni di raccolta dati sulle sorgenti di traffico. Non è solo, quindi una questione di nomi: è vero che il termine “sorgenti di traffico” scompare per fare posto al termine “acquisizioni“. Ma non si tratta solo di una facciata, perché questo…
Leggi tutto