Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Tag: strategia seo

Fondamenti di Link Building

Link Building: 5 regole fondamentali che non cambieranno mai

E se ci fossimo persi soltanto in chiacchiere?! Inutili digressioni e pipponi sulla morte del link building e sulla sua ipotetica sostituzione con il content marketing… SEO oppure SEM oppure SMM?! Quante volte ti sei incantato e incartato a guardare un dito piuttosto che la luna? La SEO oggi, come dice Erin Everhart (Search Engine…
Leggi tutto

Link bulding: 10 falsi miti

Link Building: 10 pessime supposizioni

Distinguere quello che funziona dal sangue di drago spesso non è facile. Nel campo del link building, oltre al cattivo fiuto (in buona o mala fede) del consulente SEO, possono insinuarsi anche false credenze e supposizioni . La formazione e l’educazione della tua agenzia, del cliente e del suo staff sono spesso l’arma decisiva per…
Leggi tutto

Note SEO

Note SEO: come aggiungere commenti e consigli su un progetto in corso d’opera

Il lavoro di un consulente SEO è strettamente correlato a quello di un web designer o di un UX (User Experience) designer. Nonostante lo studio di una strategia SEO debba incominciare dall’architettura dei contenuti e accompagnare il processo di realizzazione fin dalla fase ideativa, a volte può capitare di ricevere un ingaggio quando il mockup, i…
Leggi tutto

Analisi competitiva in campo SEO

Analisi competitiva: come è cambiata e i consigli di Jacob Hagemann nel campo SEO

“L’analisi competitiva è un processo di raccolta e rifinitura delle informazioni per prendere decisioni strategiche di business“. Jacob Hagemann ha idee molto chiare in proposito, dopo aver partecipato alla crescita di 14 start-up e fondato due agenzie: Notabene.net e la Searcus Group che è un’agenzia di Search Marketing. “Nel mondo di oggi, dice Hagemann, è…
Leggi tutto

Come definire una strategia SEO insieme al cliente

Come predisporre una strategia SEO e gestire il rapporto con i tuoi clienti

Spesso le criticità maggiori di un progetto non si presentano nello studio e nella preparazione di una strategia SEO, ma nel rapporto con il cliente finale… Ci sono diverse tipologie di cliente, ma non li voglio distinguere per dimensioni del portafoglio oppure (ancora peggio) per carattere: la distinzione che ha senso fare è tra coloro…
Leggi tutto

Fuori dalle best pratices

Quando si può uscire dagli schemi e dalle regole della SEO…

Bene o male se ti occupi di SEO (e non di spam) conosci le cosiddette “best pratices”! Sai come scrivere un meta description, sai che il titolo deve avere una lunghezza di 512 pixel e così via… Le buone pratiche, dice Cyrus Shepard (Moz.com), sono quell’insieme di regole che servono a ottenere risultati migliori e…
Leggi tutto

Nuove tattiche di link building

Link Building: alcune tattiche per costruire buoni link

Non sono tempi facili per i link builder concentrati solo sull’ombelico dei propri backlink… Il dibattito si è scatenato e se, circa un anno fa, era la SEO nel suo complesso a venir dichiarata in fin di vita, oggi i gufi se ne stanno appollaiati sul letto di dolore e sofferenza del link building. Se segui…
Leggi tutto

Content Marketing e Link Building

Link Building e Content Marketing sono due facce della stessa medaglia

Non capisco per quale motivo alcuni esperti SEO di oltre oceano si stiano sempre più accalorando cercando di spiegare come il content marketing non abbia alcuna relazione con il link building e viceversa. Circa un mese fa, è stato Jon Ball (Search Engine Watch) a scagliare la prima pietra. Ieri al coretto degli amanti delle discipline…
Leggi tutto

Google Sandbox

Google Sandbox: quando il tuo sito emerge da una buca nella sabbia…

Il termine corretto nella SEO di lingua italiana è “quarantena“, ma la traduzione letterale di sandbox è molto più efficace e, soprattutto, divertente: buca nella sabbia. In una sandbox si può cadere correndo sulla spiaggia, anche se – in realtà – è da quella buca che tutti i siti nascono, crescono e a volte muoiono:…
Leggi tutto

Consigli per il broken link building

Broken link building: come cercare link interrotti con gli operatori di ricerca avanzata

È indubbio che la ricerca di link interrotti (broken link building) sia diventata una vera e propria alternativa al guest blogging, per la costruzione di un sano profilo di backlinks diretti al tuo sito. A differenza di quanto si possa pensare non è una tecnica semplice ma, proprio per questo, se ben utilizzata può dare…
Leggi tutto