Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Wordpress AMP (Accelerated Mobile Pages): ecco il plugin…

AMP + Worpress SEO
Wordpress AMP + SEO Yoast

WordPress AMP + SEO Yoast

Ecco il plugin WordPress AMP, nato ancora più velocemente delle stesse pagine veloci…

Le pagine AMP non sono altro che una versione nuda di normali pagine web: mantengono tutto il contenuto importante, ma non tutte inserzioni pubblicitarie, nè tutti i dati di Analytics possono funzionare.

Le pagine accelerate per mobile (AMP) sono ancora in una fase di test, ma la spinta di Google verso questa direzione (il carosello delle AMP è il primo risultato di una ricerca dedicata alle notizie) non ha lasciato indifferenti nemmeno i produttori di plugin per WordPress, e – con una velocità superiore forse alle stesse AMP – hanno buttato fuori le prime estensioni proprio per gestire queste nuove pagine a caricamento immediato per i dispositivi mobile.

La scelta non è molto ampia, ma secondo i più esperti (tra cui Joost De Valk, Yoast.com) non esiste altra possibilità che implementare quello che attualmente è già stato messo sul mercato.

Se stai gestendo un sito notizie oppure un blog, il tuo sito ha bisogno di supportare le Accelerated Mobile Pages: WordPress AMP è già pronto per aiutarti.

Secondo il creatore del migliore plugin SEO di WordPress, l’unico plugin che vale la pena di installare è l’omonimo AMP creato dal team di Automattic, ovviamente tutto completamente gratuito.

Una volta abilitato, questo plugin aggiungerà a tutti i post del tuo blog la versione AMP, aggiungendo nuovi URLs con il finale /amp/.

Il plugin è molto semplice da installare, perché non ha alcuna impostazione da modificare: aggiungerà automaticamente quei meta tag, nella parte head del documento, che permetteranno a Google di riconoscere l’esistenza di queste pagine.

Nella pagina leggera rimarrà solo il logo del sito (se lo hai settato con il Theme Customizer) e nessun altro stile particolare: se i tuoi gusti, poi non sono particolarmente da vegano-crudista, puoi aggiungere a questo plugin un pizzico di Yoast!

Il team di Yoast ha sfornato infatti un plugin di corredo (Glue for Yoast SEO and AMP) che, oltre a consentire uno stile un po’ meno crudo, permette una perfetta integrazione con i meta dati del famoso plugin SEO e una migliore gestione del tracking di Google Analytics.

Se sei quindi il gestore oppure il titolare di un sito di news oppure di un affermato blog di nicchia, non devi fare altro che installare tutti e due i plugin che ti ho segnalato.

Dopodiché dalle impostazioni di SEO, raggiungi il menù AMP, scheda Design e modifica lo stile a tuo piacimento.

Per quanto riguarda le impostazioni della scheda Analytics, se già utilizzi il plugin SEO di Yoast per gestire il codice di tracking, non devi fare assolutamente nulla. Viceversa, puoi aggiungere qui il codice specifico di tracking per le AMP pages.

Ti sembra così complicato?!