Bologna 40125, Italy
+39 347 517 719
info@htware.it

Yandex: i backlinks hanno le ore contate nel motore di ricerca russo

Yandex spegne i backlinks
Yandex spegne i backlinks

Yandex spegne i backlinks

Il gelo siberiano era già calato all’inizio di dicembre dell’anno scorso, quando Alexander Sadovsky, capo della Web Search di Yandex (colosso tra i motori di ricerca russi), aveva dichiarato che, nel nuovo algoritmo di posizionamento, i backlink non avrebbero avuto più voce in capitolo.

La notizia aveva gelato, in senso proprio, molti consulenti SEO alle prese con il mercato russo e il posizionamento di alcuni loro clienti nella terra degli Zar (vecchi e nuovi): adesso, dopo due mesi di assoluto silenzio, la notizia è stata confermata.

Uno dei principali siti dedicati al settore in lingua russa, sostiene che lo stesso Sadovsky avrebbe di recente dichiarato, durante un evento pubblico, che i backlinks finalizzati per la SEO saranno spenti quanto prima, entro la fine di febbraio o l’inizio di marzo.
Nello stesso giorno Yandex ha confermato che, nei loro piani, i link non influenzeranno più il posizionamento di almeno metà delle queries di carattere commerciale, nelle SERP locali di Mosca, per tutto il primo quadrimestre del 2014.

Quali sono allora le alternative ai link per la SEO su Yandex ?

A questa domanda Anna Oshkalo (Russian Search Tips) cerca di dare alcune risposte.
I candidati principali a rappresentare l’alternativa, secondo Oshkalo, sono tre: fattori comportamentali, fattori sociali e usabilità.

1) Fattori Comportamentali

Questi fattori, intesi come segnali del comportamento degli utenti su un sito (es. il numero di visualizzazioni e il CTR dalle SERP), erano già stati introdotti nell’algoritmo di posizionamento di Yandex, già nel 2011.
Qui Oshkalo ricorda che Yandex ha sempre compiuto una lotta senza quartiere contro tutti i tools creati per manipolare artificialmente questo segnale. Proprio per questo molti webmaster sono convinti che la reazione di Yandex confermi che:
a) i fattori comportamentali funzionano!
b) Yandex non può penalizzare algoritmicamente l’utilizzo di strumenti di manipolazione e per questo cerca di spaventare a morte i consulenti SEO (vi ricorda niente?)

2) Fattori Sociali

I fattori (o segnali) sociali stanno diventando, lentamente, parte della SEO: su questo Yandex e Google stanno seguendo, però strade separate. I gruppi di VK permettono già di scalare i risultati, così anche per i tweet e i likes di Facebook: l’accordo con il social network americano, tra l’altro è storia recente.
Nonostante questo, secondo Oshkalo, l’influenza dei social sul posizionamento in Yandex è sempre stata marginale e, di recente, anche dalle parti di Yandex hanno ammesso che i segnali sociali non sono un indicatore sufficientemente robusto per sostituire i links.

3) Usabilità

Yandex ha raccontato molte cose nel corso dell’ultimo anno a proposito dell’importanza dell’usabilità. Secondo Oshkalo non si sono sbottonati troppo su cosa si intenda per usabilità, ma molto potrebbe essere legato all’incremento delle metriche comportamentali. Ad esempio una migliore usabilità può comportare una frequenza di rimbalzo più bassa, un tempo più lungo passato sul sito, l’aumento delle visualizzazioni di pagina.

Yandex raccoglie queste informazioni sia attraverso il  suo servizio di analytics (Yandex Metrica), sia attraverso revisori umani (come Google) che giudicano manualmente i siti web, la loro qualità e la loro rilevanza rispetto a particolari query di ricerca.

Un modo per incrementare l’usabilità e i fattori comportamentali potrebbe essere la creazione di snippet interattive (Yandex Islands), dove gli utenti saranno in grado di interagire con la descrizione del risultato direttamente nelle SERP e, come risultato dell’interazione, saranno diretti alla pagina più rilevante di quel sito oppure completeranno l’azione senza nemmeno andare sul sito proposto.
Qui sotto puoi vedere un esempio relativo alla prenotazione di un taxi su Yandex.

Esempio di prenotazione di un taxi su Yandex

Esempio di prenotazione di un taxi su Yandex

Per tutti i consulenti che hanno (o avranno) a che fare con il posizionamento sui motori di ricerca russi (dove Yandex regna incontrastato), la comunità ha già preparato alcuni strumenti per seguire da vicino l’impatto dello spegnimento dei backlinks: tra questi, Oshkalo consiglia SerpVisor, web app che monitora i cambiamenti sulle SERP per keywords orientate al business prese da Wordstat Yandex (l’AdWords russo, per intenderci).

Se stai seguendo anche tu con partecipazione l’evoluzione di Yandex, fammi sapere cosa ne pensi e quale, delle tre alternative proposte da Oshkalo, consideri più convincente .